
Reggio Film Festival: le città al centro dei film
di Silvia Parmeggiani
1000 opere arrivate da ogni parte del mondo, 79 corti selezionati di cui 27 legati al tema delle città: sono i numeri dell’undicesima edizione di Reggio Film Festival che si svolgerà a Reggio Emilia da venerdì 5 ottobre a martedì 9 ottobre.
Diversi gli appuntamenti in programma con un unico grande comune denominatore: la città in tutte le sue declinazioni, dal paesaggio ai rapporti sociali, dalle calamità naturali agli spazi simbolici. E serata inaugurale, venerdì 5 ottobre alle 21 al cinema Rosebud, sarà dedicata alla presentazione del brano Polvere sul cuore ideato da VoxRecording e Fermento Emiliano a sostegno delle zone colpite dal sisma dello scorso maggio in Emilia Romagna. Il brano è presente nei principali musicstore e il ricavato delle vendite sarà interamente devoluto alla ricostruzione del Comune di Finale Emilia e nel corso della serata di apertura del festival verrà presentato il videoclip del brano.
Nella stessa serata sarà presentato anche Duemilatrentatré, il corto vincitore della prima edizione di Short on Work, organizzato dalla Fondazione Marco Biagi – Università di Modena e Reggio Emilia e proposte opere provenienti da Francia, Australia, Repubblica Ceca, Iran, Romania, Ungheria, Belgio, Polonia, Germania, Svizzera, Gran Bretagna. Fra quelle che affrontano il tema di quest’anno, città, segnaliamo Dripped, un ladro d’arte che si nutre del suo bottino fino a diventare lui stesso un’opera; Hurdy Gurdy, la città rappresentata come un carosello per bambini, Bullies, che racconta un’amara storia di periferia, It was my city, in cui si racconta in un piano sequenza la tragedia della guerra.
A questo si aggiunge la presenza, in piazza Prampolini, della Cortomobile, il cinema più piccolo del mondo che viaggia a bordo di un’Alfa Romeo 2000 Berlina, prima serie del 1974, color verde pino, dove gli spettatori ordinano il cortometraggio preferito dal cortomenù o affidandosi al destino.
Per informazioni: www.reggiofilmfestival.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.