Seleziona Pagina

Reggio Film Festival: le città al centro dei film

di Silvia Parmeggiani

 

 

1000 opere arrivate da ogni parte del mondo, 79 corti selezionati di cui 27 legati al tema delle città: sono i numeri dell’undicesima edizione di Reggio Film Festival che si svolgerà a Reggio Emilia da venerdì 5 ottobre a martedì 9 ottobre.

 

Diversi gli appuntamenti in programma con un unico grande comune denominatore: la città in tutte le sue declinazioni, dal paesaggio ai rapporti sociali, dalle calamità naturali agli spazi simbolici. E serata inaugurale, venerdì 5 ottobre alle 21 al cinema Rosebud, sarà dedicata alla presentazione del brano Polvere sul cuore ideato da VoxRecording e Fermento Emiliano a sostegno delle zone colpite dal sisma dello scorso maggio in Emilia Romagna. Il brano è presente nei principali musicstore e il ricavato delle vendite sarà interamente devoluto alla ricostruzione del Comune di Finale Emilia e nel corso della serata di apertura del festival verrà presentato il videoclip del brano.

 

Nella stessa serata sarà presentato anche Duemilatrentatré, il corto vincitore della prima edizione di Short on Work, organizzato dalla Fondazione Marco Biagi – Università di Modena e Reggio Emilia e proposte opere provenienti da Francia, Australia, Repubblica Ceca, Iran, Romania, Ungheria, Belgio, Polonia, Germania, Svizzera, Gran Bretagna. Fra quelle che affrontano il tema di quest’anno, città, segnaliamo Dripped, un ladro d’arte che si nutre del suo bottino fino a diventare lui stesso un’opera; Hurdy Gurdy, la città rappresentata come un carosello per bambini, Bullies, che racconta un’amara storia di periferia, It was my city, in cui si racconta in un piano sequenza la tragedia della guerra.

 

 

 

A questo si aggiunge la presenza, in piazza Prampolini, della Cortomobile, il cinema più piccolo del mondo che viaggia a bordo di un’Alfa Romeo 2000 Berlina, prima serie del 1974, color verde pino, dove gli spettatori ordinano il cortometraggio preferito dal cortomenù o affidandosi al destino.

 

Per informazioni: www.reggiofilmfestival.com

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

Agricook.it, piattaforma dei produttori locali e sostenibili

21/03/2023
Agricoltura sostenibile È nato Agricook.it, il primo marketplace online che unisce produttori agricoli, agriturismi e consumatori in una grande community volta alla promozione dei prodotti genuini a Km0. Grazie alla piattaforma, è possibile acquistare prodotti di alta qualità direttamente dai produttori, prenotare agriturismi per gustare i sapori della tradizione e far parte di una community […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »