Seleziona Pagina

Pesce azzurro al collasso: abbiamo finito anche le sardine

di Silvia Parmeggiani

 

 

 

Autorizzazioni e pesca impazzita nel mare italiano: e se lo Stato non interviene presto il pesce azzurro sparirà. Lo rivela Greenpeace in “Blu gold in Italy”, un dossier-inchiesta, focalizzato sulla realtà di Chioggia che, insieme al vicino porto di Pila di Porto Tolle, è uno dei porti più importanti in Italia e tra i primi in Mediterraneo per la pesca di pesce azzurro.

 

Ed ecco cosa succede: negli ultimi anni il governo italiano ha permesso un aumento del numero delle imbarcazioni autorizzate anche grazie all’artificio delle licenze di “pesca sperimentale”.
Ma, il principale metodo di pesca utilizzato, la “volante a coppia” (che ha soppiantato di gran lunga il più tradizionale sistema della “lampara”) ha messo a rischio i banchi di pesce azzurro, catturati a gran numero grazie ad una rete sospesa a mezz’acqua trainata contemporaneamente da due imbarcazioni “gemelle”. Un sistema invasivo che ha messo a rischio la salvaguardia dei popolamenti ittici e la redditività del settore e che, allo stesso tempo ha innescato un circolo vizioso: visto il sovra sfruttamento di alici e sardine il prodotto è diminuito causando un aumento dei prezzi di mercato e stimolando l’incremento della pressione di pesca.

 

 

 

<<Problemi come questi – dice Alessandro Giannì, direttore delle campagne di Greenpeace – non sono limitati all’Italia e devono essere risolti dalla riforma, in corso, della politica comune della pesca. Per questo Greenpeace chiede ai governi dell’UE e al Parlamento Europeo di concordare nuove leggi per arrivare a una pesca sostenibile. In particolare, è urgente che la Commissione chiarisca qual è il ruolo della “pesca sperimentale” nel nostro e negli altri Paesi comunitari, perché si tratta di un vero e proprio “sommerso” delle attività di pesca, che mina ogni piano di recupero degli stock>>.

 

Scaricati il pdf: http://www.greenpeace.org/italy/Global/italy/report/2012/mare/blu_gold_in_italy.pdf

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

A Milano Pollicino: l’app che mostra i movimenti della città

26/03/2023
Le città sono pronte a programmare la mobilità del futuro? Una prima risposta la dà  Pollicino, un’app che  attraverso uno smartphone, con la collaborazione dei cittadini, fotografa tutti gli spostamenti  “in diretta”. Il progetto pilota, tra i primi in Europa, verrà presentato a Milano il 27 marzo, nel corso del Convegno “Pollicino: i cittadini raccontano […]

Concorso “I giovani e le scienze”: ambiente, energia, salute

24/03/2023
Concorso europeo “I giovani e le scienze“: nuove soluzioni per ambiente, energia, salute Giovani inventori (14-20 anni) premiati il 20 marzo a Milano alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara Oltre duecento studenti provenienti da diverse regioni italiane hanno partecipato alla 34° edizione della selezione italiana del concorso europeo “I giovani e […]

In Europa il World Happiness Summit, dal 24 al 26 marzo

24/03/2023
oltre 45 relatori provenienti da più di 40 Paesi (tra cui Stati Uniti, Kenya, Brasile, Ucraina, Australia, Giappone, Perù, Emirati Arabi Uniti e Indonesia) che tratteranno il tema del benessere e della felicità da prospettive sociali, scientifiche e psicologiche Qual è il segreto della felicità? Da venerdì 24 a domenica 26 marzo si terrà a Como […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »