
Pesce azzurro al collasso: abbiamo finito anche le sardine
di Silvia Parmeggiani
Autorizzazioni e pesca impazzita nel mare italiano: e se lo Stato non interviene presto il pesce azzurro sparirà. Lo rivela Greenpeace in “Blu gold in Italy”, un dossier-inchiesta, focalizzato sulla realtà di Chioggia che, insieme al vicino porto di Pila di Porto Tolle, è uno dei porti più importanti in Italia e tra i primi in Mediterraneo per la pesca di pesce azzurro.
Ed ecco cosa succede: negli ultimi anni il governo italiano ha permesso un aumento del numero delle imbarcazioni autorizzate anche grazie all’artificio delle licenze di “pesca sperimentale”.
Ma, il principale metodo di pesca utilizzato, la “volante a coppia” (che ha soppiantato di gran lunga il più tradizionale sistema della “lampara”) ha messo a rischio i banchi di pesce azzurro, catturati a gran numero grazie ad una rete sospesa a mezz’acqua trainata contemporaneamente da due imbarcazioni “gemelle”. Un sistema invasivo che ha messo a rischio la salvaguardia dei popolamenti ittici e la redditività del settore e che, allo stesso tempo ha innescato un circolo vizioso: visto il sovra sfruttamento di alici e sardine il prodotto è diminuito causando un aumento dei prezzi di mercato e stimolando l’incremento della pressione di pesca.
<<Problemi come questi – dice Alessandro Giannì, direttore delle campagne di Greenpeace – non sono limitati all’Italia e devono essere risolti dalla riforma, in corso, della politica comune della pesca. Per questo Greenpeace chiede ai governi dell’UE e al Parlamento Europeo di concordare nuove leggi per arrivare a una pesca sostenibile. In particolare, è urgente che la Commissione chiarisca qual è il ruolo della “pesca sperimentale” nel nostro e negli altri Paesi comunitari, perché si tratta di un vero e proprio “sommerso” delle attività di pesca, che mina ogni piano di recupero degli stock>>.
Scaricati il pdf: http://www.greenpeace.org/italy/Global/italy/report/2012/mare/blu_gold_in_italy.pdf
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.