Seleziona Pagina

Per lo sviluppo sostenibile: torna Ecomondo

 

Torna a Rimini, dal 7 al 10 novembre, Ecomondo, la fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile. In programma, oltre gli Stati Generali della Green Economy (che si terranno nelle prime due giornate), un calendario di 150 eventi legati a prodotti, processi e servizi utili ad uscire dalla attuale crisi economica e alla volontà di indirizzare i consumatori a porre la sostenibilità ambientale e i prodotti della Green Economy al centro delle proprie scelte. Un filone, questo, che genera nuove professionalità e nuove opportunità di occupazione fra i giovani.
Tra gli altri temi in programma: l’inquinamento atmosferico (con le esperienze nel monitoraggio ambientale degli impianti industriali presenti nelle città), la qualità dell´aria negli ambienti indoor (con l´opera dei centri di ricerca, dell’industria impegnata nella progettazione di materiali a bassa emissione di inquinanti, delle aziende che si occupano controlli e certificazione e degli enti di controllo), la valutazione, il controllo e la regolamentazione (elementi di criticità nella gestione del disturbo olfattivo, la cui regolamentazione rappresenta aspetti caratterizzati da elevata complessità).

In programma un altro argomento di grande attualità: la ricerca dei ´Minerali Critici´ ottenuti dai rifiuti elettrici ed elettronici per sopperire le esportazioni verso i Paesi industrializzati e alla crescita dei prezzi. Variazione sul tema: l’innovazione tecnologica ed ecodesign applicato al settore rifiuti.

Per rimanere in tema, mercoledì 7 novembre, alla presenza del Ministro dell´Ambiente Corrado Clini, sarà inaugurato ufficialmente anche il nuovo impianto fotovoltaico installato da Green Utility a copertura dei padiglioni del polo fieristico, che è il più grande impianto d´Italia architettonicamente integrato con caratteristiche innovative, già riconosciuto dal Gse. Si conclude così il percorso di realizzazione degli impianti fotovoltaici nell’area occupata da Rimini Fiera: nel 2005 fu realizzato un primo impianto di 400 mq sulla cupola della hall centrale a cui ne è seguito un secondo, a novembre 2010, realizzato sulla copertura dei parcheggi dell´ingresso ovest (di 14.000 mq). Il nuovo pannello, appena entrato in funzione, ha una potenza di 4.332 kWp, è stato installato sulla superficie di 100.000 mq di copertura dei padiglioni con 33.296 pannelli fotovoltaici in silicio amorfo. Ora quello di Rimini Fiera è il primo quartiere autosufficiente per quanto riguarda il fabbisogno di energia elettrica.

L´edizione 2012, insieme a Key Energy, ospiterà anche ´La Città sostenibile´ su un´area di 6.000 metri quadri, realizzando un vero e proprio spaccato di città dove le aziende proporranno le soluzioni più innovative utili ad esaltare il concetto di Smart Grid diventando un grande laboratorio di innovazione dove Pubbliche Amministrazioni e investitori privati si incontreranno attivamente per la costruzione di una città intelligente.

 

Il programma scientifico di ECOMONDO 2012, aggiornato di settimana in settimana, è consultabile al linkhttp://www.ecomondo.com/appuntamenti_eventi/programma_ufficiale.asp

 

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »