
Al via gli Stati generali della Green Economy
Hanno preso il via gli Stati Generali della Green Economy in corso a Rimini Fiera. In un messaggio inviato a Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile che ha organizzato la due giorni sull´economia ´verde´ voluta dal Ministero dell´Ambiente, e letto all´apertura della seduta inaugurale, Napolitano evidenzia che <<L´Italia può e deve, senza ulteriori esitazioni, colmare ritardi rispetto agli standard europei e darsi più validi presidi nella difesa dell´ambiente e delle biodiversità, nella gestione sostenibile delle risorse naturali, nella valorizzazione del paesaggio e del territorio, nella generale adesione a comportamenti più sobri e rispettosi dell´ecosistema>>.
Per il sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, <<parliamo di green economy, ma dovremmo parlare solo di economy, perché questa dovrebbe essere la normalità. Viviamo un momento di cambio epocale e qui in fiera lo si avverte positivamente. Rimini oggi lancia un segnale al Paese e anche a se stessa. L´attenzione al territorio è un´occasione di riqualificazione e un messaggio per far ripartire le filiere produttive>>.
Secondo Gian Carlo Muzzarelli, assessore alle Attività Produttive della Regione Emilia-Romagna, <<Queste manifestazioni sono un´occasione di confronto culturale sul futuro della nostra economia: una crescita sostenibile, intelligente e inclusiva può permetterci di competere nel mondo. La sfida è creare prodotti convenienti, con un´anima green e una tecnologia avanzata>>.
<<Ecomondo – ha commentato Juri Magrini, assessore alle Attività Produttive della Provincia di Rimini – è un evento fondamentale per il territorio, oltre ad avere valenza nazionale: essere al centro del dibattito sulle politiche energetiche è per Rimini una grande opportunità e un motivo di orgoglio>>.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.