Seleziona Pagina

L’assicella del water è la cosa più sporca della casa ?

 

 Nonostante la cattiva reputazione che s’ è acquistata, la risposta è no. La convinzione che le sedute dei nostri bagni siano particolarmente antigeniche è infatti ampiamente diffusa.  L’autore dell’articolo, Charlotte Pritchard, cita probanti affermazioni al proposito: “Now hear this! Your cellphone is as dirty as a toilet seat” (New York Post); “Which? found that the keyboards at its London offices contained up to five times more germs than a toilet seat,” (Daily Mail); “Keyboards can carry more than 200 times as many bacteria as a toilet seat,” (USA Today). Ma ora un autorevole ricercatore, il Dr Chuck Gerba, microbioloogo dell’Università del’Arizona, sostiene che batteri fecali come  l’E.coli e lo staphylococcus aureus sono più numerosi in altre zone della casa, ritenute però molto più pulite. Se infatti sull?assicella del water ci sono una media di 50 batteri fecali per centimetro quadrato, sul tavolo di lavoro della cucina ce ne sono sino a 200. A causa soprattutto delle interiore di animali che lì vengono tagliate e pulite.

 Il primato di sporcizia viene però stabilito dalle spugne di cucina, seguite dagli abiti, dalle divise, dai grembiuli. E ciò sotto ogni latitudine come ha dimostrato una ricerca condotta in nove paesi da John Oxford, professore di virologia all’ University of London e membro dell’ Hygiene Council ( i principali dati sono riassunti nella scheda sottostante). Ma anche l’ufficio è un luogo dove vi sono oggetti ( il telefono ad esempio) che hanno una carica batterica superiore a quella delle sedute dei water. Al pari della borsa della spesa che è un  grande  ricettacolo di batteri. Al punto sostiene il dottor Gerba che “per molte persone ci sono più batteri fecali nella  sporta che nella  biancheria intima… non foss’altro perchè quest’ultima viene  lavata”. A differenza delle mani, che gli inglesi fanno molta fatica a lavarsi.

Household hygiene

  • 2010 Hygiene in the Home Study tested 180 homes in Australia, Canada, Germany, India, Malaysia, Saudi Arabia, South Africa, UK and US
  • Bathroom seals caused most concern, with 70% failing bacterial tests
  • Fridge interiors came second – more than 40% of homes failed tests on bacteria and mould build-up
  • Kitchen towels were found to be unsatisfactory or unacceptably dirty in 36% of homes
  • Cleanest surface tested was pushchair with only 6% failing bacterial tests

 

 

17 November 2012

Is the toilet seat really the dirtiest place in the home?

By Charlotte Pritchard BBC News

http://www.bbc.co.uk/news/magazine-20324304

 

 

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

A Milano Pollicino: l’app che mostra i movimenti della città

26/03/2023
Le città sono pronte a programmare la mobilità del futuro? Una prima risposta la dà  Pollicino, un’app che  attraverso uno smartphone, con la collaborazione dei cittadini, fotografa tutti gli spostamenti  “in diretta”. Il progetto pilota, tra i primi in Europa, verrà presentato a Milano il 27 marzo, nel corso del Convegno “Pollicino: i cittadini raccontano […]

Concorso “I giovani e le scienze”: ambiente, energia, salute

24/03/2023
Concorso europeo “I giovani e le scienze“: nuove soluzioni per ambiente, energia, salute Giovani inventori (14-20 anni) premiati il 20 marzo a Milano alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara Oltre duecento studenti provenienti da diverse regioni italiane hanno partecipato alla 34° edizione della selezione italiana del concorso europeo “I giovani e […]

In Europa il World Happiness Summit, dal 24 al 26 marzo

24/03/2023
oltre 45 relatori provenienti da più di 40 Paesi (tra cui Stati Uniti, Kenya, Brasile, Ucraina, Australia, Giappone, Perù, Emirati Arabi Uniti e Indonesia) che tratteranno il tema del benessere e della felicità da prospettive sociali, scientifiche e psicologiche Qual è il segreto della felicità? Da venerdì 24 a domenica 26 marzo si terrà a Como […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »