
Un giorno nella vita di un olio d’oliva vergine
E quello che ha trascorso il corrispondente della BBC nell’azienda agricola di Erminio Cordioli che si trova nelle collina nei dintorni di Verona. Si tratta di un podere di un ettaro (25 acri) sul quale l’attuale il proprietario con suo padre mise a dimora 350 piante d’olivo 15 anni fa.
Scrive Dany Mitzman “ Io non avevo un’idea reale di cosa significasse un autentico olio extra vergine d’oliva per la semplice ragione che non l’avevo mai fatto”. “ Ora però – spiega- ce l’ho perché ho trascorso una giornata raccogliendo e trasferendo olive fresche dalle piante alla bottiglia”.
L’articolo si segnala non solo per le tante informazioni che a noi possono sembrare banali ma a uno straniero no ( dai modi con cui vengono raccolte le olive ai successivi trattamenti “meccanici”,dai test , sino a 20, a cui vengono sottoposti i campioni d’olio prodotti, ai trasferimenti in bottiglia del liquido estratto dalla polpa) ma anche per l’originalità e godibilità di molte affermazioni . Come questa: “ Appena toccai le mie prime olive sentii un brivido d’eccitazione. Esse sono semplicemente magnifiche. Per i colori viola e verde. È come afferrare dei gioielli”.
BBC World News, D. Mitzman, 9 dicembre 2012
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.