Seleziona Pagina

Gallinella al cartoccio

di Annalisa Alfarano

 

gallinella

 

Gallina vecchia fa buon brodo? O gallinella fresca fa un buon cartoccio?

E se il nome desta confusione tra carne e pesce, o se alcuni di voi non conoscono la varietà di mare, vi consigliamo di provare questa ricetta gustosa, che fa della gallinella di mare, conosciuta anche col nome di “capone” o “cappone”, un piatto prelibato.

Prima di tutto, sappiate che i nostri mari abbondano di gallinelle, perciò è possibile trovarla tutto l’anno. Prediligete l’acquisto di quelle con occhio vivo e dalle carni dal colore rosa.

Non vi aspettate un pesce bellissimo da vedere, perchè sia cruda che cotta ha un aspetto un pò lugubre, dagli occhi ravvicinati, il corpo assottigliato e le mascelle pronunciate. Tolta la testa, ottima per una zuppa, concentratevi sul sapore delle sue carni e vedrete che non ve ne pentirete.

Buona in umido, guazzetto, zuppa o come preferite, vi consiglio di provarla al cartoccio.

RICETTA 

PREPARAZIONE: 10 min.       COTTURA: 20 min.       PREZZO: 10,00€

Ingredienti per 2 persone:

– 2 gallinelle

– 2 patate

– 2 carote

– 1/2 scalogno

– 1 aglio

– 1 cucchiaino di pinoli

– 1 cucchiaino di capperi

– vino bianco q.b.

– timo q.b.

– sale e pepe q.b.

– olio extra vergine di oliva q.b.

Procedimento

  • Pelate le patate e le carote. Tagliatele a pezzi piccoli e cuocetele in padella per 10 minuti circa con un filo d’olio, lo scalogno, l’aglio, sale e pepe a piacere.
  • Accendete il forno a 180°C.
  • Nel frattempo, pulite le gallinelle, se non l’avrà già fatto il vostro pescivendolo di fiducia. Altrimenti basta lavarle sotto l’acqua corrente, incidete il ventre con un coltello appuntito oppure con le forbici robuste. Quindi, estraete con le mani le interiora e lavate nuovamente sotto l’acqua corrente. Ora tagliate la coda, le pinne dorsali e laterali e il pesce è pronto per la cottura.
  • Preparate due cartocci di carta di alluminio su ognuno dei quali adagerete una gallinella.
  • Condite con olio extra vergine di oliva, vino bianco, sale, pepe, timo fresco, pinoli, capperi e con le verdure, precedentemente preparate in padella.
  • Chiudete con cura il cartoccio e cuocete in forno già caldo per 20 minuti.
  • A fine cottura, il colore delle carni sarà chiaro e l’occhio risulterà completamente bianco.
  • Servite il pesce e le verdure nel proprio cartoccio. Sarà cura dei commensali, deliscarlo e mangiarlo.

 

lolik

 

In abbinamento a queste gallinelle al cartoccio, vi consiglio un buon vino bianco biologico, che ho acquistato a una fiera gastronomica, ma in vendita anche sul web.

Si chiama LOLIK, è un trebbiano al 100% , prodotto dalla cantina “Guccione” a Monreale, in Sicilia. Dal colore giallo dorato e un sentore fruttato, vi lascerà un sapore fresco al palato.

Il prezzo online è di 12,70€.

Provatelo!

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »