Seleziona Pagina

L’eccellenza si chiama Taste

di Silvia Parmeggiani

 

taste2010_19

 

FIRENZE. Dal 9 all’11 marzo torna Taste, il salone dedicato alle eccellenze del gusto del made in Italy targato Pitti. Un percorso che si snoda all’interno della suggestiva location della stazione Leopolda, nel centro di Firenze, che mette i suoi locali a disposizione di quasi trecento espositori provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia pronti a far assaggiare i loro prodotti. Un salotto di qualità, “del mangiare bene e stare bene”, nato dalla collaborazione con il Gastronauta Davide Paolini, e che unisce le eccellenze del gusto e del food lifestyle per un pubblico di foodies sempre più esigente e alla ricerca delle nuove tendenze del gusto.

In questa edizione saranno i luoghi i veri protagonisti della manifestazione dalle offellerie alle cremerie, ai verdurai fino alle pescherie. Anche se il cibo non è la sola cosa che si può trovare al Taste.

 

844653_E7DKO5HQR2BRIU88HZW3J7B7KA1JAA_taste-firenze-2012-pitti042_H101810_L

 

IL MARE GRAN PROTAGONISTA. Tra i 283 espositori scelti al Taste di questo 2013 ci sarà tanto spazio per i prodotti del mare e per le aziende pioniere, non per forza del panorama italiano, che ancora oggi continuano a produrre prodotti di qualità. Come la SANFILIPPO che da quattro generazioni continua la tradizione della fabbricazione delle acciughe salate con processi artigianali al 100% o come CONSERVAS DE CAMBADOS che lavora in modo artigianale i prodotti tipici della Galizia (il tonno Bonito del Norte, le sardine pescate nei “rios galleghi” e i calamari). Ancora, tra le realtà leader per la produzione di acciughe salate di alta qualità c’è GHEZZI, azienda toscana che da 65 anni opera nel settore delle conserve e semi conserve ittiche offrendo specialità come il tonno bianco del Mediterraneo e il tarantello, la buzzonaglia e il lattume. Ancora, uniti dalla passione per il mare e dalle esperienze acquisite nell’ambito dell’attività di pesca del tonno con proprie imbarcazioni, TONNO COLIMENA, azienda salentina che si occupa della trasformazione di prodotti ittici con sistema artigianale e cottura tradizionale in acqua anziché a vapore. Ancora mare con la SCHOONER, l’azienda fondata da Roberto Ghezzi e che da tre generazioni è sinonimo di qualità nel settore dei prodotti ittici conservati e semi-conservati, e che prende il suo nome dall’omonima barca che nel 1713 (nei mari del New England) fu la prima barca a portare a terra il pesce fresco d’altura. Si va in Toscana, poi, per scoprire l’opificio artigianale ALLA GUSTERIA che vanta tra le proprie specialità il Ragout di mare a base di cozze nere, gamberi e seppie mediterranee.

 

 

banner_style_taste

 

 

COME L’ACQUA DOLCE. Non solo mare ma anche acqua dolce: da una lavorazione artigianale che esclude integralmente l’uso di conservanti e coloranti e si avvale del miglior pescato nasce il prodotto FRIULTROTA. Trota dello chef speziata, uova di trota, salmone, aringa affumicata sciocca e baccalà mantecato sono solo alcune delle specialità ittiche presentate da VALSANA, realtà che ricerca, seleziona e distribuisce, da oltre 25 anni, formaggi, salumi e altre prelibatezze gastronomiche. Infine, c’è un’ultima azienda in esposizione: TROTA ORO i cui prodotti derivano da un territorio,il Parco Naturale Adamello Brenta, che ha saputo conservare il suo equilibrio naturale.

CAVIALE. Un prodotto d’eccellenza che si fa strada al Taste con due aziende d’eccezione: LA BOTTARGA di Stefano Rocca e la CAVIAR IMPORT – IRAN DARYA. Il primo, con la bottarga di muggine e tonno, gli affumicati e il sugo all’astice, compare nelle più importanti guide gastronomiche, contrassegno di specialità che si distinguono per l’accurata selezione delle materie prime, salagione, stagionatura e confezionamento. La seconda azienda, invece, è l’unica importatrice diretta di caviale iraniano in Italia.

 

foto_main

 

ACQUA PLOSE E ACQUA DI TOSCANA SAN FELICE. Anche l’acqua trova casa al Taste come dimostrano le due aziende di casa nostra: Acqua Plose e Acqua di Toscana San Felice. Il marchio Plose porterà la sua gamma di prodotti: non solo l’acqua ma anche per i celebri succhi BioPlose, senza conservanti, coloranti e Ogm prodotti rispettando i più elevati standard di ecosostenibilità e delle tradizioni locali. Un angolo di Toscana incastonato tra le pendici dell’Abetone e Pistoia è quello che porterà al Taste, invece, l’azienda San Felice che produce un’acqua minerale equilibrata.

FASHION ECO. Il cibo a servizio della moda per un progetto di “food lifestyle” tutto italiano targato ALTRILUOGHI. <<Ci siamo talmente ispirati al cibo nel design dei nostri capi che adesso li stampiamo con inchiostri a base di spezie e verdure>> scrivono sul loro blog. Inchiostri fatti in casa come le conserve per una moda commestibile. Al Taste la collezione “Spinaci” dedicata ai novelli Popeye e alle Olivia alla moda per t-shirt stampate con inchiostro, fatto in casa, ottenuto dalla spremitura di veri spinaci.

 

etichetta_altriluoghi-1

 

FUORI DI TASTE, TASTE TOOL, TASTE TOUR. Taste Tour è il percorso di degustazione dei prodotti presentati dalle aziende selezionate per conoscere e approfondire le ricchezze gastronomiche del nostro paese; un viaggio ricco di scoperte, tradizioni e novità: dalle ciliegie al Barolo alla birra con miele millefiori e acacia, dalle paste lavorate a mano dai più importanti pastifici italiani alla carpionata di verdure, dalla crema di Parmigiano Reggiano scalogno e Balsamico al paté di fegato e uova di baccalà. Taste Tools, invece, è l’area dedicata agli oggetti di food & kitchen design; Taste Shop è il department store dei cibi esclusivi e Taste Ring è l’arena cultural-gastronomica orchestrata da Davide Paolini, il Gastronauta, il luogo dei dibattiti e delle idee in cui i protagonisti del mondo del cibo si sfidano sui temi più curiosi legati alla tavola contemporanea. In ultimo, tanti eventi per FuoridiTaste, l’off del salone con un calendario di eventi enogastronomici che coinvolge Firenze nella settimana di Taste e vede protagonisti ristoranti, gastronomie, boutique, gallerie d’arte, teatri e musei della città.

 

 

 

Per info: http://www.pittimmagine.com/corporate/fairs/taste.html

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »