Seleziona Pagina

Conchigliette con razza e gamberi

Conchigliette con razza e gamberi

di Annalisa Alfarano

 

pasta rana pescatrice

 

Oggi voglio omaggiare un piatto casalingo, preparato in Puglia, la mia terra d’origine.

Girovagando tra le campagne della Valle d’Itria, qualche giorno fa, sono andata a salutare mia zia. Dalle mie parti, se visiti qualcuno e abiti fuori città o paese, è usuale ricevere dei regali, perlopiù gastronomici. Che gioia! Proprio io che amo cucinare!

Questa volta, mia zia mi ha sorpresa davvero. Mi sarei aspettata le classiche uova fresche, fatte dalle galline del suo pollaio, oppure il cacioricotta della fattoria vicina e invece, mi ha dato del pesce.

Il pesce? In campagna? Ebbene si! Mi ha raccontato che baratta i suoi fiaschi di vino con un pescatore. E’ inutile sottolineare che lo scambio era avvenuto proprio quella mattina: filetto di razza e qualche gambero in cambio di un buon primitivo di Manduria. Che profumo di mare ed ero in un trullo! Fantastico!

Dato che il pesce era freschissimo, ho deciso di prepararlo a pranzo. La razza ha delle carni molto tenere, è perfetta per le cotture in umido. Per dirla tutta, mia zia mi ha dato anche un barattolo della sua salsa fatta in casa.

Ho cucinato con ingredienti a km zero! Vi svelo la ricetta, sono sicura che anche i vostri ingredienti saranno perfetti!

RICETTA

PREPARAZIONE: 10 min.                                                                COTTURA: 25 min.                                                  PREZZO: <10€

Ingredienti per 2 persone:

– 250 g. di razza

– 4 gamberi

– 1 bottiglia di passata di pomodoro

– 1 spicchio d’aglio

– 1/2 cipolla

– Olio extra vergine d’oliva q.b.

– Pepe e sale q.b.

– Prezzemolo q.b.

Procedimento

  • Lavate la razza. Si acquista già sfilettata dal pescivendolo.
  • In una pentola scaldate l’olio e fate soffriggere aglio e cipolla. Aggiungete la salsa di pomodoro e cuocete per 10 minuti.
  • Adagiate la razza nel sugo e lasciate cuocere per altri 10 minuti.
  • Intanto portate a bollore l’acqua salata e cuocete la pasta. Io ho scelto il formato “conchigliette” della Barilla, ma una qualsiasi pasta corta va bene.
  • Aggiungete i gamberi al sugo, dopo averli sgusciati e privati delle interiora, e fate cuocere per 5 minuti.
  • Scolate la pasta e conditela con il sugo, un filetto di razza, due gamberetti e una spolverata di prezzemolo tritato precedentemente.

Buon appetito!

 

 

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »