Seleziona Pagina

Cook your home.Settimana del Mobile, 9.14 prile

cook your more

 

COOK YOUR HOME by MORE

dal 9 al 14 aprile 2013 , @ SPAZIO ROSSANA ORLANDI , dalle 9.00 alle 20.00, via Matteo Bandello 16 . Milano

 

MORE realizza una casa che si adatta alla terra e al territorio senza impadronirsene, che risponde alla necessità di edificare nel rispetto del luogo e dell’essere umano con un approccio etico al territorio, ai consumi e alle spese, con un’attenzione precisa alla qualità dei materiali e quindi al benessere di chi vi abita. MORE è un nuovo sistema di costruzione che sta cambiando il modo di fare edilizia, di pensare e progettare edifici pubblici e civili abitazioni, e che conduce ad un ripensamento dell’idea di casa in linea con le necessità del secondo millennio. Il futuro è nella prefabbricazione: impiego di eccellenza delle tecniche edili, flessibilità delle strutture che rispondono ai massimi requisiti antisismici, alta qualità dei materiali e della progettazione che producono benessere e alti standard estetici, una domotica studiata per ottimizzare i consumi supportata da un criterio di progettazione che considera l’inserimento dell’edificio nel paesaggio e il suo orientamento e esposizione al sole per la creazione di finestre e aperture.

MORE non offre solo un’ottima soluzione dal punto di vista costruttivo, ma propone uno stile abitativo, variabile (secondo 5 diversi modelli) in base alle esigenze e ai gusti di ognuno, nel rispetto dell’ambiente e al passo con la tecnologia. MORE è un modo di pensare, una sintesi tra filosofia e prassi; ma anche una squadra che assolve al doppio compito di immaginar concretamente.

Forse non è una casa per tutti: è immaginabile e possibile solo nella vita di soggetti che leggono sopra e sotto le righe del pensiero comune. Si tratta di vedere con la mente un futuro plausibile di evoluzione e accrescimento in armonia con la natura dell’uomo e delle cose e renderlo reale.

 

——————————————-

Durante la settimana del Salone del Mobile, il team di architetti e ingegneri MORE guidati dall’architetto Valentina Moretti si mette ai “fornelli” presso lo spazio Rossana Orlandi di Milano per cucinare insieme a ciascun “commensal-visitatore”- quindi a 4, 6 o più mani –  la casa dei suoi sogni. Al termine della preparazione di ciascun progetto, ai visitatori sarà consegnata la “ricetta” della  propria casa. Proprio come una ricetta, infatti, la casa MORE nasce da un progetto autoriale, a oggi rappresentato da 5 diversi concept architettonici, declinabile secondo i gusti, le affinità e  necessità di chi le abita.

 

MORE è un nuovo metodo di costruzione che ricerca e programma su scala industriale il miglior modo di realizzare una casa attraverso l’uso del prefabbricato. MORE è un’idea innovativa di abitazione nata dal lavoro dell’architetto Valentina Moretti con un team di architetti e ingegneri nell’ambito della MORETTI INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI che fa parte del gruppo TERRA MORETTI, fondato da Vittorio Moretti. TERRA MORETTI è una holding che da oltre 40 anni costruisce in Italia e in Europa con Moretti Industria delle Costruzioni. Con le cantine Bellavista, Contadi Castaldi, Petra, Tenuta La Badiola, e i resort L’Albereta, L’Andana e il cantiere nautico Maxi Dolphin pensa e realizza in tutto il mondo il vivere bene, il vivere meglio.

morettimore.it

 

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »