Seleziona Pagina

Scuole vincitrici del concorso Cobat ” Uso&Riuso”

Scuole vincitrici del concorso Cobat ” Uso&Riuso”

Premiate le scuole vincitrici del premio Cobat ” Uso&Riuso”

Piaro Angela a lezione di ambiente con 800 alunni di tutt’Italia  

   ANGELA e premio Cobat]

Quaranta scuole premiate distribuite uniformemente su tutto il territorio nazionale, 22.000 studenti coinvolti e 500mila euro donati agli istituti per l’acquisto di strumenti per la didattica: sono i numeri di “USO E RIUSO: consumi e rifiuti nella testimonianza delle generazioni”, il concorso rivolto alle scuole secondarie di I grado, realizzato da Cobat – Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo – che si è concluso oggi a Roma con la cerimonia di premiazione all’Auditorium del Massimo.

I rifiuti sono sempre esistiti, ma come è evoluto il rapporto dell’uomo con il loro smaltimento? È questa la domanda che Cobat, da sempre impegnato nella sensibilizzazione sui temi ambientali, ha lanciato ai ragazzi di tutte le scuole medie italiane. Un progetto – nato con la collaborazione dei Ministeri dell’Ambiente e dell’Istruzione – che ha “sfidato” gli studenti ad affrontare un tema di grande attualità e li ha invitati a farlo usando il linguaggio più immediato, oggi accessibile a tutti: un filmato.

Ad aggiudicarsi i cinque premi nazionali sono stati l’Istituto Comprensivo “G.A. Colozza” di Campobasso, l’I.C. “Melanzio” di Montefalco (PG), l’I.C. “Passerini” di Induno Olona (VA), la Scuola Media “Don Minzoni” di Ravenna e la Scuola Secondaria di I grado “Alighieri” di Macerata.I lavori di tutti i partecipanti possono essere visionati su www.usoeriuso.it

Nel corso della cerimonia di premiazione, presentata da Tessa Gelisio, un maestro d’eccezione che ha sostenuto e partecipato al progetto, Piero Angela, ha tenuto davanti a una platea di 800 alunni di tutta Italia una “lezione d’ambiente”, incentrata sullo sviluppo delle tecnologie a tutela dell’ecosistema e sull’importanza dei comportamenti individuali per la difesa dei territori.

platea bimbi

Giunto al 25esimo anno di attività, Cobat ha aperto una serie di incontri per approfondire tutte le tematiche connesse alla raccolta e al riciclo dei rifiuti, e per sensibilizzare soprattutto i più giovani al rispetto del proprio territorio. “Con la nostra attività di comunicazione – spiega il presidente di Cobat, Giancarlo Morandi – vogliamo contribuire alla crescita della responsabilità individuale di un numero sempre maggiore di cittadini. Con questo concorso abbiamo chiesto al mondo della scuola di guardare, registrare e raccontare il problema dei rifiuti e la sua storia, e di approfondire l’impatto ambientale dell’industrializzazione e della crescita dei consumi.Le ultime generazioni hanno visto cambiare radicalmente l’Italia e il mondo: il futuro, da questo punto di vista, è nelle mani di tutti noi e dipende dalla competenza che sapremo raggiungere ed esprimere”.

 

 

Ufficio stampa: eprcomunicazione

Domenico Zaccaria tel. 06 68162312 – mailto:zaccaria@eprcomunicazione.it

Daniela Palermo tel. 0668162357 – palermo@eprcomunicazione.it

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »