Seleziona Pagina

I vulcanetti di Fiorano Modenese

I vulcanetti di Fiorano Modenese

Vulcanelli di Fiorano 1

 

di Monica Lusetti

 

Fantasia inimitabile dell’Italia che riesce a offrirci luoghi bellissimi e curiosi laddove non avremmo mai pensato. Fiorano Modenese è un comune, come dice il nome, in provincia di Modena, famoso in primo luogo per la pista della Ferrari, e in secondo luogo per essere un polo molto importante del distretto ceramico. Tutto ciò ci richiama alla mente mostruose pile di piastrelle, camion che pullulano in strada, smog e inquinamento. E chi potrebbe mai pensare che a pochi chilometri, si nasconde una riserva naturale meravigliosa? Ebbene sì. E’ la Riserva Naturale Regionale Salse di Nirano . Fiorano non è solo Ferrari e ceramiche. Fiorano è un paese molto attento alla salvaguardia dei propri spazi verdi. L’amministrazione comunale oltre a cercare di rendere meno dannoso il brutale impatto ambientale provocato dall’industrializzazione, tutela e valorizza questa Riserva. Le Salse sono fondamentalmente coni d’argilla stemperati da idrocarburi gassosi e liquidi, che emettono fango che sembra ribollire. Queste emissioni sono salate, da qui il nome Salse.

Per diventare un polo turistico così importante, il Comune ha seguito un percorso di riqualificazione, nel senso che gli amministratori hanno pensato di tutelare questa meravigliosa opera della natura, ristrutturando un complesso rurale ottocentesco che si trovava all’interno della Riserva, e trasformandolo in un edificio “Cà Rossa” completamente in bioedilizia, che ospita al suo interno pannelli, fotografie e attrezzi agricoli che rievocano il passato; si tratta di un vero e proprio “EcoMuseo”.

In posizione panoramica, esiste anche il Centro Visite Cà Tassi, un recupero anch’esso secondo i princìpi della bioedilizia di un antico complesso rurale. Siamo di fronte al primo esempio di centro visite regionale autonomo energeticamente, quindi ecosostenibile. Al suo interno troviamo il materiale per poter approfondire la nostra conoscenza riguardo la natura di questi vulcani di fango e delle flora e fauna che si sviluppano intorno a essi. E’ tutto a disposizione dei visitatori; l’importante è, una volta all’interno del vero e proprio percorso recintato grazie al quale facciamo la nostra visita, non danneggiare nessun elemento naturale o artificiale che sia.

Ogni bambino di Fiorano e dell’intera provincia di Modena, si è recato almeno una volta in gita “alle Salse” a raccogliere i fossili e ad ammirare il paesaggio. E questa esperienza non è solo rivolta ai più piccoli, e lo dimostra il fatto che la Riserva ha ottenuto l’adesivo “consigliato” su Tripadvisor, un sito dedicato al mondo del turismo che vanta circa 50 milioni di visitatori mensili.

Vulcanelli 2

Questo riconoscimento riempie il cuore di noi fioranesi, perché per noi “le Salse” rappresentano un angolo di paradiso, di silenzio, di immersione nella pace, nella tranquillità.. un piccolo mondo in cui potersi rifugiare, per lasciare alla “Fiorano-distretto-ceramico” i suoi rumori e la sua polvere. Qui possiamo osservare i nostri vulcanetti che pian piano emettono bolle di fango, possiamo sperare di vedere un capriolo che mangia un po’ d’erba, le farfalle che si inseguono e su posano su delicatissimi fiori colorati.. possiamo sognare un mondo interamente così, almeno abbiamo la possibilità di tornare a casa con una mano sulla coscienza, e ricordarci che dei nostri tanti pensieri, non dobbiamo dimenticarci di tutelare la nostra fantastica natura.

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »