
Acqua minerale: piace sempre molto agli italiani

Valgono qual che valgono le ricerche sul gradimento per le acque minerali commissionate da aziende produttrici di acque minerali. In questo caso l’unico dato da segnalare è la scoperta dell’ovvio: gli italiani si confermano gran consumatori di acqua minerale
Crisi, riduzione dei consumi, risparmio delle risorse naturali sembnrano infatti non avere pesato sull’atavica predilezione degli italiani per l’acqua minerale. Secondo lo studio curato GfK Eurisko per conto delGruppo Sanpellegrino. si conferma il prevalere di consumatori di acqua minerale. Infatti il 37% degli italiani consuma esclusivamente acqua minerale (in crescita rispetto al 2011, il cui valore si posizionava al 36%). Al contrario la percentuale di chi consuma solo acqua del rubinetto è in calo rispetto al 2011: dal 16 al 14%. Infine, il 44% le consuma entrambe, con un totale per il consumo di acqua minerale pari all’81%.
Un ulteriore dato significativo emerge in merito alle motivazioni alla base della scelta dell’acqua. Gusto e salute la fanno da padroni: il 55% dei consumatori di acqua minerale motiva la preferenza perché ha un buon sapore, è naturale, sicura e testata, mentre il 52% per ragioni legate al benessere, poiché è diuretica, salutare, aiuta la digestione ed è importante per il buono stato delle ossa.
Chi invece consuma l’acqua del rubinetto fa riferimento soprattutto a questioni di convenienza economica (un 47% in crescita rispetto al 35% del 2011) e, in secondo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.