
Living Box: casa ecoefficiente a Smart Village, Milano 2-5 ottobre
Smart Village, mostra-convegno sulla sostenibilità e l’efficienza energetica ritorna, per la seconda edizione, a Milano dal 2 al 5 ottobre. Protagonista assoluto dell’evento sarà “Living Box”, il prototipo di casa trasportabile a consumo quasi zero che ha ottenuto la certificazione “makeitsustainable”in quanto realizzato mediante processi e infrastrutture coerenti ai principi di sostenibilità e a standard e modelli riconosciuti a livello internazionale. Il prototipo, risultato della sperimentazione della tecnologia della prefabbricazione, è nato dalla collaborazione di Edilportale con l’Università degli Studi di Trento con l’obiettivo di sviluppare il miglior progetto residenziale del futuro. L’esigenza è quella di far fronte alla problematica quanto mai attuale del risparmio energetico, senza perdere di vista quelli che possono essere considerati impieghi alternativi e funzionali, come ad esempio una risposta rapida ed efficace a situazioni di emergenza causate da calamità naturali.
Living Box, letteralmente “scatola abitabile” è un’unità residenziale di tipo modulare che può essere considerato alloggio temporaneo ma, se necessario, assolutamente permanente nonostante possano ancora sorgere problemi logistici legati ai Piani Regolatori e alla questione dell’impatto sull’armonia estetica del paesaggio a cui si presta sempre molta attenzione.
Questa casa del futuro, dotata di ruote, è facilmente trasportabile per rispondere alle esigenze di spostamento dell’uomo moderno e il suo impatto sull’ambiente è reversibile a favore della sostenibilità.
Linving Box è concepito in un blocco pre-assemblato in fabbrica a vantaggio di tempi, costi e qualità. Anche le dimensioni sono pensate in funzione di una massima semplificazione delle operazioni di trasporto del modulo che, da progetto, è adatto a rispondere alle esigenze di una singola unità o a formare veri e propri villaggi a basso impatto ambientale.
Le tecnologie impiegate nella realizzazione di questi moduli abitativi sono fornite in parte da aziende italiane da sempre attente nel ridurre al minimo le emissioni di CO2nell’aria come richiesto dalla nuova direttiva europea (2010/2013/EU).
Living Box è completamente autonomo grazie all’energia autoprodotta attraverso l’utilizzo di pannelli solari e a soluzioni studiate ad hoc durante la fase di progetto che massimizzano la capacità di sfruttamento dell’energia naturale.
I moduli abitativi sono composti dalla combinazione di due strutture separate, una predisposta a contenere il sistema impiantistico, la seconda è invece dotata di un arredo integrato con le pareti che può essere variato nell’arco della giornata rendendolo funzionale a seconda dell’utilizzo che si intende fare della casa (soggiorno, studio, camera da letto singola, matrimoniale). Ogni Living Box è dotato di un sistema intelligente in grado di ottimizzare e massimizzare le prestazioni riducendo al minimo il consumo energetico e permettendo di gestire autonomamente l’illuminazione e la temperatura limitando gli sprechi.
Il prototipo sarà presentato alla fiera Smart Village che si svolgerà a Milano e, previo accreditamento, sarà possibile visitare un modulo Living Box nel Padiglione dedicato all’ “Involucro Edilizio”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.