Oltre ad aver dato i natali a René Burri (Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri: Retrospettiva, fino al 22 settembre 2013), Zurigo, la più grande città svizzera, è recentemente balzata alle cronache per un progetto innovativo, ecologico e divertente: ha, infatti, aperto i battenti il Velokafi, un bici-bar nel quale fare colazione assieme alla propria due ruote.
Un drive-in per le biciclette sulla terrazza all’aperto del caffè Rathaus, uno dei posti più popolari di Zurigo, sul fiume Limmat. Si tratta di una rivoluzione nella concezione della pausa caffè, ma soprattutto di una strategia per incentivare l’uso di biciclette e di mezzi alternativi, fortemente voluta dal consiglio comunale della città della Svizzera. Il Velokafi, come è stato denominato il nuovo sistema, è parte del programma di Stadtverkehr 2025 previsto dal Comune e mira ad accogliere la vasta comunità di ciclisti destinata a raddoppiarsi entro il 2025 nelle principali aree urbane del Paese.
L’innovativa docking station, con ripiano in legno su cui godersi la pausa, è un modo per migliorare le infrastrutture e ridurre il traffico, permettendo alle persone di non rinunciare al mezzo di trasporto mentre si godono le pause giornaliere. Attraverso una scanalatura posta sulla parte anteriore, la ruota rimane bloccata, mentre i lati rialzati della pedana permettono ai ciclisti di alzare i piedi e riposare.
Per il lancio dell’iniziativa i ciclisti sono stati invitati a gustare una tazza di caffè presso il bar Rathaus. Velokafi è un’idea dinamica di green mobility per una città come Zurigo in movimento, ma che potrebbe essere presa a modello in tutto il mondo. Ora, quindi, si attende la risposta delle città della bicicletta per eccellenza, l’olandese Amsterdam e l’italiana Ferrara: e chissà che un po’ di sana concorrenza non consenta a tutte le città europee di accelerare i propri progetti di mobilità ecologica. Sopratutto considerando che essere bicycle friendly non vuol dire ‘solo’ disporre di eccellenti piste ciclabili, ma anche di altrettanto innovativi e funzionali servizi.