Seleziona Pagina

Biocity 2013: costruire in legno. A Salerno il 6-8 dicembre

Biocity 2013: costruire in legno. A Salerno il 6-8 dicembre

biocity

Il Monastero di Santa Sofia, a due passi dal Duomo di Salerno, è la cornice di Biocity 2013 .

“Biocity. La città intelligente” è un marchio registrato che promuove iniziative volte alla riflessione nell’ambito dell’ecosostenibilità.

Giunta ormai alla sua terza edizione, quest’anno pone come al cento del dibattito il crescente interesse per il legno e per le diverse modalità di utilizzo di questo prezioso elemento, stabilendo, per l’occasione, un sodalizio con la mostra convegno “Good Wood 2013. Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione”, la quale si svolgerà nell’arco di tre giorni (6-7-8 dicembre).

Main sponsor  il colosso tedesco Rubner, da oltre 80 anni leader nel settore delle costruzioni in legno, che si mostrerà ai partecipanti attraverso un percorso tra le sue opere più significative con l’intento di fornire spunti per un dibattito su cosa si è riusciti a fare, ma soprattutto su cosa, in un futuro prossimo, sarà possibile fare. L’azienda aprirà inoltre le porte dello stabilimento di Calitri (Avellino), al fine rendere manifesto il lavoro che sta alla base del prodotto finito e quali siano le politiche seguite fin’ora dall’azienda.

Tutto questo sarà possibile grazie all’impegno di “Effetti Collaterali” un’associazione culturale del territorio, nata dall’idea di Gianluca Voci (Presidente dell’associazione) e Simona Siddi che si interroga sul rapporto tra architettura e società in vista soprattutto dei cambiamenti in atto.

Sono stati predisposti, previa iscrizione dei partecipanti, per la prima parte della giornata, 100 posti (numero raggiunto in tempi brevi) aperti soprattutto ai giovani, come laureandi e laureati in Architettura o Ingegneria, architetti, ingegneri, periti, geometri, energy-manager, produttori di materiale ed impianti innovativi, progettisti, pianificatori, professionisti, imprenditori e tutti coloro che credono nella sostenibilità dell’innovazione.

Dalle ore 16,30, sino alla conclusione, il dibattito, con l’alternarsi di diversi esperti nel settore, sarà aperto al pubblico che invitiamo ad una partecipazione numerosa ed interessata per un appuntamento che, come gli anni passati, regala sempre spunti attuali su cui interrogarsi.

Greta Bisello

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »