Seleziona Pagina

Banchetto e aperitivo per salvare il suolo. Legambiente Parma il 12, 14,21 dicembre

barbiano colline

Legambiente ha lanciato una petizione popolare per fermare il consumo di suolo (foto). La petizione è rivolta alla Regione Emilia-Romagna. Chiediamo ai consiglieri di approntare una nuova normativa che porti al consumo di suolo nel 2030. Nel sito di Legambiente Regionale i sei punti che chiediamo di sottoscrivere.

Venite a firmare la petizione

Aperitivo per il suolo – Giovedì 12 dicembre alle 18.30 – Osteria da Virgilio, str. Inzani.
Banchetto – Sabato 14 e 21 dicembre ore 9-13 – Mercato agricoltori, str. Imbriani.
Tutti i giorni: Legambiente, via Bizzozero 19/a (orari sede: 15-18.30); bar Antico Caffè Ghiaia, piazza Ghiaia; Osteria da Virgilio, str. Inzani; Bar via XX Settembre.

I numeri del consumo di suolo
Tra il 1994 e il 2003 nella pianura parmense il territorio urbanizzato è cresciuto di 258 ettari l’anno. In termini percentuali nel periodo 1976-2003 la superficie urbanizzata è aumentata del 54% passando da 8.800 a 13.700 ettari (il 12,5% dell’intera pianura) a fronte di un incremento demografico di solo il 2%.
Nel Comune di Parma il territorio urbanizzato, nel 2007, era di 37,55 kmq. Le previsioni da PSC sono di ulteriore cementificazione per altri 23,84 kmq.
Dal 1976 al 2003 in Emilia-Romagna si sono consumati 8,2 ettari al giorno. La superficie urbanizzata della regione è passata dal 4,5% all’8,5%.

Copyright © 2013 Legambiente Parma, All rights reserved.
Ricevete questa mail poiché inseriti nel database di Legambiente Parma. Potete cancellarvi con l’opzione unsubscribe
Our mailing address is:

Legambiente Parma

Via A. Bizzozero 19

Parma, IT 43123

Italy

 

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »