Seleziona Pagina

Un bel muro fiorito e una vellutata di zucca

Un bel muro fiorito e una vellutata di zucca

Blanc 1

Blanc 2

 

 

 

 

 

 

 

 

di Malù Pagani

Si, il verde verticale avrà un futuro. Ci vorranno anni ma poi il mondo capirà che potrà godere del suo giardino, del suo orto anche senza avere terreno davanti a casa. E avere bei muri fioriti sarà una gioia senza limiti. Ora questi impianti sono riservati a pochi, perché costosi e impegnativi . Il 15 settembre a Parigi il grande Patrick Blanc (ideatore di tale tecnica) ha mostrato il suo ultimo capolavoro. E’ stato creato sulla facciata di una bruttissima casa che divide un bivio importante, rue d’Aboukir e rue des Petits Carreaux. Ha usato 7600 essenze, inno alla biodiversità, e ha impiegato due mesi.

Sta a voi giudicare: vi metto due foto una prima e una dopo l’intervento. Blanc ha lavorato molto in Australia e a Sidney ha creato  un  capolavoro, le cui coordinate stanno in questa sintetica scheda. ”The building,  together  with my vertical garden, will be an architectural work floating in the air ,with plants growing on the wall it will create a very special result that will be very new not only to Sydney,” said Blanc. Blanc,  who has be designing living walls for over 30 years, completed this year the tallest living wall in the world(166 metre) the façade of Sydney’s One Central Park Tower. The work was made by the atelier Jean Nouvel,Parigi”.

Ci sono ditte specializzate anche in Italia ma fin qui sono pochi gli impianti meritevoli. La tecnica: so che a contatto del muro c’è un pannello impermeabilizzante, poi un graticcio che deve sostenere un grosso telone di tessuto special,e al quale verranno applicate delle tasche capaci per il terriccio e per le piante. Logicamente viene inserito un impianto ad hoc per una irrigazione saggia controllata da un timer. Si può installare in qualsiasi luogo ed ambito sia interno che esterno e i vantaggi sono molti. Risparmio di spazio a parità di benefici, purificazione dell’aria, ridotto fabbisogno idrico, abbattimento inquinamento acustico e tanti altri.

(le foto: Parigi , facciata di Patrick Blanc,settembre 2013. Prima e dopo l’intervento)

Vellutata di zucca

Per quattro persone. Zucca gr.500, una noce di burro, parmigiano grattugiato, un poco di panna liquida, foglioline di mentuccia. Si taglia la scorza della zucca e si mette a cuocere in acqua sufficiente per quattro tazze da brodo. A cottura avvenuta si frulla si aggiunge il burro e la panna. Si versa nelle tazze con parmigiano grattugiato e qualche foglia di mentuccia. Si serve con crostini di pane.

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »