Seleziona Pagina

BioEnergy Italy 2014: dal 5 al 7 marzo a Cremona

BioEnergy Italy 2014: dal 5 al 7 marzo a Cremona

 

BioEnergy-Italy-2014

 

BioEnergy Italy si conferma come l’appuntamento di riferimento per l’intera filiera delle fonti di energia rinnovabili in Italia: un panorama espositivo completo di impianti, attrezzature e soluzioni per un business in crescita e in continua evoluzione dal punto di vista tecnico, tecnologico e normativo.

 

Inoltre un programma seminariale e convegnistico di alto profilo attende i visitatori a BioEnergy Italy. 
Conoscenza e tecnologia sono sempre di più gli asset competitivi delle aziende e, in un comparto come le Energie Rinnovabili, contribuiscono a determinare il successo dell’impresa.
Per questo BioEnergy Italy ha attivato collaborazioni con centri di ricerca e associazioni di livello internazionale in grado di offrire una visione aggiornata dei temi più attuali e prospettare soluzioni per il futuro mercato.

 

Tra gli appuntamenti di questa edizione:

 

 

Lo sfruttamento degli scarti agroalimentari per produrre energia e nuove materie prime sarà al centro del IV° Food Bioenergy realizzato in collaborazione con AITA (Associazione Italiana Tecnologi Alimentari), l’occasione per richiamare l’attenzione delle aziende sul valore contenuto nelle oltre 12 milioni/ton. prodotte ogni anno in Italia.
5 marzo 2014, ore 10.00

 

 

Il dibattuto tema del futuro della dieta degli impianti a biogas, sarà al centro di un importante appuntamento che affronterà l’utilizzo di reflui e dei sottoprodotti, tra mutamenti climatici e andamento del mercato. In collaborazione con Legambiente
5 marzo 2014, ore 10.00

 

 

Presentare Il ruolo delle ESCo nel settore agroalimentare, una proposta  a tutto campo per procedere a interventi di miglioramento dell’efficienza degli impianti assieme ad una corretta gestione finanziaria accedendo agli incentivi disponibili: ecco lo scopo del convegno che illustrerà casi di cogenerazione e trigenerazione in pastifici e nella produzione di fertilizzanti, di gestione efficiente del ciclo frigorifero e della produzione di aria compressa. In collaborazione con AssoESCo – Associazione Italiana delle Energy Service Company
5 marzo 2014. ore 9.45

 

 

Focus sulle promettenti novità contenute nel recente decreto interministeriale sulla produzione di biometano da parte delle aziende agro-zootecniche: solo nell’autotrazione l’Italia è il Paese europeo con più mezzi a metano – questo può rappresentare una notevole possibilità di integrazione al reddito delle imprese agricole. In collaborazione con Legambiente.
6 marzo 2014, ore 10.00

 

 

Anche i nuovi profili professionali della filiera dell’energia rinnovabile saranno illustrati da FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia): l‘Energy Manager come Esperto di Gestione Energia con nuove e qualificanti competenze al servizio dell’efficienza energetica e, quindi, di una positiva gestione di un’azienda di qualsiasi settore: agricolo, industriale, energetico, terziario, costruzioni e trasporti
6 marzo 2014, ore 11.25

 

 

Lo stato dell’arte sullo sfruttamento energetico della pollina, una risorsa a disposizione degli allevatori avicoli in grado di contribuire in maniera significativa alla redditività aziendale
6 marzo 2014, ore 14.30

 

 

Conoscere in anticipo i problemi dell’impianto senza interrompere la normale operatività d’esercizio: la manutenzione predittiva è un tema di grande interesse per la totalità dei gestori che CRPA Centro Ricerche Produzione Animale affronterà in un seminario destinato alla illustrazione dei casi nei quali è possibile rilevare segnali di un’eventuale anomalia prima del verificarsi di un guasto.
7 marzo 2014, ore 10.00

 

 

Per non perdere le novità del mondo delle energie rinnovabili ed essere protagonista di questo importante business, l’appuntamento è dal 5 al 7 marzo 2014 alla Fiera di Cremona.

Compilando la scheda di preregistrazione (qui) a BioEnergy Italy 2014 entro il 2 marzo, si potrà avere un biglietto omaggio.

Fonte: www.frigorifericongelatori.it

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »