Seleziona Pagina

Festa del riciclo e della sostenibilità ambientale ad Affori (Milano) il 13 aprile

Festa del riciclo e della sostenibilità ambientale ad Affori (Milano) il 13 aprile

Eventi climatici estremi

di Anna Pedroni

 

Tutela dell’ambiente, sostenibilità, riciclo: queste le tre tematiche che faranno da filo conduttore alla “Festa del riciclo e della sostenibilità ambientale”, prevista per il 13 aprile 2014 ad Affori, antico quartiere di Milano.

La giornata, organizzata in occasione della Festa di Primavera, nasce dalla collaborazione tra i commercianti del gruppo Asco Affori e la società Viattiva, allo scopo di promuovere una maggiore coscienza verso le tematiche di tutela ambientale.

Lungo le vie del quartiere saranno allestite 5 tappe, che insegneranno a vivere in maniera ecosostenibile:

  1. “Ricliclopoli!”, area interamente dedicata ai bambini allo scopo di farli familiarizzare con il riciclo e le energie rinnovabili. Sacchetti di plastica, fogli di carta, tappi, nastri colorati…tutto diventa utile per costruire qualcosa di nuovo.
  2. “Vivi e muoviti eco!” è lo spazio dedicato a trovare nuove soluzioni ecosostenibili non solo per l’alloggio domestico, ma anche per le vacanze, la spesa e il trasporto. Potrete entrare in contatto con un nuovo concetto di edilizia, del tutto bio, ma anche conoscere modi più sostenibili per godere al meglio delle vacanze. E, perché no, magari vi accorgerete che la soluzione del car sharing è la più adatta alle vostre esigenze di mobilità.
  3. “Scarti party” è un’area in cui sono esposti migliaia di oggetti che prendono vita dalla fantasia di creativi e artigiani, che rendono i materiali di scarto oggetti da usare tutti i giorni, ma unici e singolari.
  4. “Non chiamarla spazzatura”  è un’area informativa, in cui i visitatori possono conoscere direttamente le aziende e le associazioni che si occupano della raccolta e dello smistamento dei rifiuti. Quale modo migliore per prendere consapevolezza dell’importanza di differenziare e riciclare?
  5. “Rigenerart” è uno spazio interamente dedicato agli artisti che, con materiali di recupero, realizzano opere dedicate alla simbiosi tra natura e arte.

 

Asco Affori non è nuova all’organizzazione di manifestazioni di successo: lo dimostrano le 15 edizioni della “Festa di primavera” , oltre alla Festa patronale, alla Lanternata di Natale e ad “Haffoween”.

Asco Affori, che dedica questa Festa di Primavera alla natura e all’ambiente, nasce nel 1985 da un gruppo di commercianti del quartiere, decisi a rivalutare la zona non solo dal punto di vista commerciale, ma soprattutto in chiave storica e culturale.

La “Festa del riciclo e della sostenibilità ambientale”, allora, potrà essere per tutti i visitatori un’ottima occasione non solo per conoscere l’antico quartiere milanese di Affori, ma anche per avvicinarsi ad un atteggiamento più consapevole e rispettoso della natura e dell’ambiente.

www.bestdrone.technology

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »