Seleziona Pagina

Settimana della bonifica e dell’irrigazione dal 17 al 25 maggio, tanti eventi organizzati dal Consorzio Burana

 

 

settimana bonifica e irrigazione 2014_13581_106

 

 

 

 

 

 

 

DAL 17 AL 25 MAGGIO ARRIVA LA NUOVA SETTIMANA DELLA BONIFICA E DELL’IRRIGAZIONE

Tanti gli eventi organizzati dal Burana per far conoscere l’attività del Consorzio. Scarica il programma completo delle iniziative. Gli appuntamenti sono gratuiti e aperti a tutti!

 

SABATO 17 MAGGIO
“SICUREZZA IDRAULICA E AMBIENTE, UN CONNUBIO POSSIBILE” – SIC/ZPS MANZOLINO, ORE 9.30
 INAUGURAZIONE NUOVA STAZIONE DI OSSERVAZIONE ORNITOLOGICA

Inaugurazione stazione di osservazione ornitologica e dimostrazione pratica di inanellamento.
Illustrazione della funzione idraulica ed ambientale della Cassa di espansione del Canale di S. Giovanni – SIC/ZPS Manzolino e visita guidata all’impianto di fitodepurazione e agli osservatori naturalistici.
Cassa di espansione del Canale di S.Giovanni, Via Carletto, Loc. Manzolino, Castelfranco Emilia (Mo).

 

LA CULTURA DELL’ACQUA: INCONTRO DEDICATO ALLE COMUNITÀ ATTORNO AL PO 
VOLUME “LA GUERRA DELLE ACQUE” E MOSTRA “SCRITTURE D’ACQUA” – CARBONARA PO, ORE 18.00

Il primo di una serie di incontri ed esposizioni dedicati alle comunità attorno al Po. Presentazione del volume
“La Guerra delle Acque”. Inaugurazione della mostra di incisioni dedicate alla bonifica “Scritture d’acqua”.
Villa Bisighini, Strada Provinciale, Carbonara Po (Mn).

 

DOMENICA 18 MAGGIO
STRABURANA 2014 – BICICLETTATA IN BONIFICA – 8° EDIZIONE – ARRIVO AL POLO PILASTRESI

In collaborazione con Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara e Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po.
Biciclettata con partenze alle ore 10.00/10.30 da:
– Carbonara Po (Mn), con visita all’impianto “Idrovoro ex Agro-Mantovano Reggiano di Moglia di Sermide, 24 km;
– San Felice s/P (Mo), 31 km;
– Ferrara, 26 km;
– Palata-Pepoli (Bo), 28 km.
Punti di aggregazione lungo il percorso. Arrivo per tutti al Polo idraulico Pilastresi alle ore 12.00 circa.
Previste attività ricreative e visite guidate. In caso di maltempo la biciclettata sarà rinviata a nuova data.
Impianto Pilastresi, Via Anime Condotti 391, Loc. Stellata di Bondeno (Fe).

 

VISITA AGLI IMPIANTI DI BONIFICA – BASSA PIANURA

Nell’ambito dell’iniziativa ‘PER CORTI E CASCINE’ visita guidata dei seguenti impianti:
POLO IDRAULICO PILASTRESI, Via Anime Condotti 391, loc. Stellata di Bondeno (Fe) – ore 9.00/12.30 e 13.30/19.00; IMPIANTO IDROVORO SABBIONCELLO, Via Sabbioncello 10, Quingentole (Mn) – ore 9.00/12.30 e 13.30/19.00.
Inoltre: visita guidata ai suggestivi impianti di scolo Bondeno-Palata (che espone la Mostra Aquae) e S.Bianca, protagonista dell’azione di scolo delle acque a seguito della Rotta di Secchia del gennaio scorso:
IMPIANTO IDROVORO BONDENO-PALATA, Via Dazio 147, Bondeno (Fe) – ore 15.00/18.30;
IMPIANTO S.BIANCA, via Serragliolo 272, loc. S. Bianca di Bondeno (Fe) – ore 15.00/18.30.

 

FESTA DELL’ACQUA – MODENA, ORE 10.00

Nell’ambito della storica Festa dell’acqua, il Consorzio espone la mostra “Scatti idraulico-ambientali della Bonifica Burana” e foto della Rotta di Secchia del gennaio 2014. Parco Ferrari, Modena.
SABATO 24 MAGGIO
“SICUREZZA IDRAULICA E AMBIENTE, UN CONNUBIO POSSIBILE?” – ECOMUSEO DELL’ACQUA, ORE 10.30

Mattina: uno scambio di esperienze per conoscere le tante aree di interesse naturalistico che sono principalmente opere di bonifica con finalità sia di sicurezza idraulica sia di approvvigionamento idrico per agricoltura e ambiente.
Pomeriggio: visita guidata all’Ecomuseo, con passeggiata nella cassa di espansione del Dosolo.
Ecomuseo dell’acqua, Via Zaccarelli 16, Padulle di Sala Bolognese (Bo).

 

DOMENICA 25 MAGGIO

 

“PASSEGGIATA IN BONIFICA” E NON SOLO – MIRANDOLA, ORE 16.00

Passeggiata guidata di circa 4 km con partenza alle ore 16.00 dalla Sede di Mirandola del Burana (Via Statale Sud, 35), arrivo all’impianto Camurana e ritorno in Sede alle ore 18.00 circa.
Lungo il percorso divertente animazione sul ciclo dell’acqua, visita guidata all’impianto idrovoro di sollevamento Camurana, importante nodo idraulico per la distribuzione di acqua a servizio di agricoltura e ambiente.
Merenda ed altre attività in Sede.
Partenza: Sede Burana, Via Statale Sud 35. Arrivo: Imp. Camurana, Via Statale Sud 31/a, Mirandola (Mo) e ritorno.

 

“IL PAESAGGIO DELLE ACQUE” PASSEGGIATA LUNGO IL CANALE S. PIETRO – VIGNOLA, ORE 9.15

Passeggiata guidata a piedi di circa 7 km (andata e ritorno) tra la Presa del Canale S.Pietro a Vignola e il nuovo impianto di irrigazione sul Canale Diamante, passando per il percorso Sole sul fiume Panaro.
Ritrovo ore 9.15 presso il parcheggio sotto la Rocca di Vignola, davanti al sottopasso. Ritorno ore 12.30 circa.

 

VISITA GUIDATA AGLI IMPIANTI DI BONIFICA – ALTA PIANURA, ORE 15.00/18.30

Visita guidata all’antica Presa del Canale S. Pietro e al Dosile/Botte di Corlo che alimenta i Canali di Corlo e di Formigine:
PRESA CANALE S.PIETRO, Via Ponte Mura tori, 1, Vignola (Mo) – ore 15.00/18.30;
“IL DOSILE” BOTTE DI CORLO, via Fossa, Formigine (Mo) – ore 15.00/18.30.

Per info http://www.consorzioburana.it

 

 

 

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »