Seleziona Pagina

Festival del Turismo Responsabile It.a.cà dal 31 maggio all’8 giugno 2014

ViaggiVerdi
 IT.A.CÀ Festival del turismo responsabile, una manifestazione in movimento, che da Parma coinvolgerà diversi luoghi dell’Emilia Romagna, tra seminari, trekking, percorsi su due ruote o su rotaia, itinerari urbani, cinema, enogastronomia e tanti premi, per concludersi a Bologna l’8 giugno.
Il primo appuntamento previsto si svolgerà venerdì 30 maggio alle 17.00, dal titolo “Imparare la sostenibilità viaggiando”, consisterà nella conferenza di apertura del Festival IT.A.CÀ, nel cuore di Parma, tra le antiche mura del Palazzo del Governatore. Interverranno a questo primo incontro Jacopo Fo, scrittore, attore, regista, fumettista e blogger, fondatore del progetto della Libera Università di Alcatraz , un modello innovativo di turismo sostenibile (e non solo) sulle colline Umbre; Marco Boschini, coordinatore nazionale dell’Associazione Comuni virtuosi e autore di numerose pubblicazioni sul tema dell’ecologia e della sostenibilità ambientale, tra cui “Nessuno lo farà al posto tuo”; Ivan Stomeo, sindaco del borgo autentico di Melpignano, che sta portando avanti una politica volta al fiorire di una molteplicità di progetti che hanno come base la sostenibilità, e dal 2012 è Presidente dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia, ha partecipato al Premio Luisa Minazzi per l’ambientalista dell’anno 2013; Pierluigi Musarò, docente di Sviluppo sostenibile, cittadinanza attiva e turismo responsabile all’Università di Bologna, è fondatore e direttore artistico di IT.A.CA’ migranti e viaggiatori, Festival del turismo responsabile.
Nella stessa giornata avrà luogo anche la premiazione di: “Adotta un turista”, premio per condividere esperienze e luoghi unici; e “Racconta la tua città”, premio fotografico e letterario della città per svelare l’Italia meno nota e più autentica, raccontata dai propri abitanti, con letture di Raffaele Rinaldi. Interverrà, infine, Luigi Alfieri, scrittore e giornalista di viaggi, capo redattore della Gazzetta di Parma e collaboratore per oltre un decennio con La Stampa di Torino.
 
Sabato 31 maggio, parte il trekking lento, anche con i bastoncini da Nordic Walking, alla scoperta di uno dei percorsi più suggestivi dell’Appennino, l’Alta via dei Parchi, che attraversa tutta la Regione Emilia Romagna fino alle Marche.

Dal 31 maggio al 2 giugno, saranno 3 giorni di trekking lento, lungo l’Alta via dei Parchi, dal Parco dei Cento Laghi alla Valle dei Cavalieri, con degustazioni, pernottamenti, intermezzi artistici e conviviali.

Per info e prenotazioni: http://blog.viaggiverdi.it/alta-via-dei-parchi-turismo-responsabile, tel. 327.2262120 –339.7018300info@viaggiverdi.it

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »