
Installazione di idrofoni di Pietro Pirelli al “Festival Monza Visionaria” il 29-30-31 maggio 2014
In occasione del Festival Monza Visionaria, promosso da Confindustria Monza e Brianza in collaborazione con il Comune di Monza e ideato da Musicamorfosi, avranno luogo presso l’Arengario di Monza il 29-30-31 maggio le performance di Pietro Pirelli, l’inventore dell’idrofono.
L’idrofono è uno strumento musicale e luminoso inventato da Pirelli con il design di Carlo Forcolini. L’istallazione creata dal performer e dallo strumento è interattiva e coinvolge altri artisti e la gente intorno. Durante le performance si creano dei cerchi di luce che si stendono al suolo e mostrano un divenire di onde: sono piscine sonore. Alcuni cerchi si proiettano in alto e si tramutano in ellissi e in forme oblunghe.
È il suono a modulare la luce: gli idrofoni sono lampade sensibili alla parola, al canto, al suono di uno strumento, sono in ascolto del rumore della città.
Il Festival delle arti performative prevede diversi incontri e concerti per adulti e bambini e tra i tanti ospiterà anche le esibizioni di Pietro Pirelli e dei suoi collaboratori.
Durante le tre giornate il musicista-inventore dell’idrofono interagirà con altri performer. Duetterà con il sassofonista Massimiliano Milesi alle ore 20,00 del 29-30-31 presso l’Arengario di Monza; alle ore 23,00 del 29 i due saranno accompagnati dal trombettista Fabrizio Bosso; invece, venerdì 30 maggio alla stessa ora saranno accompagnati dal polistrumentista Gavino Murgia e dal musicista e compositore francese Michel Godard; e infine, nella giornata conclusiva del festival sabato 31, Pirelli e Milesi daranno vita all’arte con la collaborazione del musicista e sciamano del Togo Arsene Duevi e i SuperCori.
Per maggiori info visitare il sito http://www.monzavisionaria.it/2014/
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.