
Tante iniziative legate al tema del Vivaio a “Raccontare l’Italia” alla Triennale di Milano venerdì 30 maggio dalle 11 alle 22
Venerdì 30 maggio 2014 dalle ore 11.00 fino alle 22.00 presso la Triennale di Milano, in Viale Emilio Alemagna 6, si terrà l’evento “Raccontare l’Italia“. Il Padiglione Italia offrirà al pubblico la possibilità di vivere in anteprima cosa accadrà dal 1° maggio al 31 ottobre del 2015.
Dalle ore 11.00 alle ore 22.00 negli spazi della Triennale di Milano gli ospiti potranno assistere nella mattina al racconto dei contenuti di Padiglione Italia, nel pomeriggio sperimentare le attività del Vivaio, e incontrarsi la sera nel giardino della Triennale per un aperitivo musicale.
La giornata avrà inizio alle ore 11,00 con Vivaio Italia durante il quale saranno presentati i contenuti di Padiglione Italia, alla presenza del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina. A moderare l’incontro sarà Carlo Durante, di Rai Expo. Interverranno: Diana Bracco, Presidente Expo 2015 SpA e Commissario Generale di Sezione di Padiglione Italia; Roberto Maroni, Presidente della Regione Lombardia; Maurizio Martina, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali; Giuliano Pisapia, Sindaco del comune di Milano; Giuseppe Sala, Commissario Unico Delegato del Governo per Expo Milano 2015 e Amministratore Delegato di Expo 2015 SpA; Carlo Sangalli, Presidente di Confcommercio; Marco Balich, Direttore Artistico di Padiglione Italia.
Nel pomeriggio si svolgeranno molte attività legate al tema del Vivaio. Dalle 14 alle 16 Vivaio Scuole, presso la Triennale Lab e il Giardino, i laboratori per i bambini gestiti dal Dipartimento di educazione della Collezione Peggy Guggenheim, dalla Società italiana di Ortondonzia e da Move Lab; dalle 16 alle 17 Vivaio Imprese, presso il Teatro Agorà, introdotte da Italiacamp, 6 giovani imprese presentano i loro progetti innovativi; dalle 18-19 Vivaio Cultura, presso il Salone d’Onore, i giovani del Conservatorio di Milano nelle formazioni Orchestra d’archi e Jazz Ensemble si esibiscono in:
– Giuseppe Verdi
Quartetto in mi minore (1873) Versione per orchestra d’archi Allegro, Andantino, Prestissimo, Scherzo-Fuga (Allegro assai mosso)
– Monk, Mingus.
La serata si concluderà con Vivaio Enogastronomico, che dalle 19 alle 22 coinvolgerà gli ospiti in un aperitivo con sottofondo musicale dj set.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.