Seleziona Pagina

“Piccola Grande Italia” a Pianaccio (Lizzano in Belvedere) il 2 giugno, dalle 09,30 alle 16.30

Pianaccio

Lunedì 2 giugno, festa della Piccola Grande Italia a Pianaccio, paese di Enzo Biagi, nel Comune di Lizzano in Belvedere. Una giornata simbolica per festeggiare la riapertura della strada dopo quasi 3 mesi di isolamento. Alla scoperta di antichi saperi e mestieri, con camminate, biciclettate e valorizzazione delle tipicità del Parco del Corno alle Scale.

“Torniamo a Pianaccio e accorciamo le distanze tra i territori“. Questo è lo slogan della giornata che Legambiente ha organizzato assieme a Fiab Emilia Romagna, Montesole Bike Group, Fiab Alto Reno, con il Patrocinio di Confcommercio Bologna, Comune di Lizzano in Belvedere, Regione Emilia Romagna e Ente per la Gestione dei Parchi e della Biodiversità Emilia Orientale.

Pianaccio, il borgo che ha dato i natali ad Enzo Biagi, è rimasto isolato per quasi tre mesi a causa di una frana che ha interrotto l’unica via di accesso al paese il 4 marzo 2014. Simbolo della difficoltà dell’Appennino e della necessità di tutelare questi territori dal dissesto idrogeologico, sarà la meta di questa giornata dedicata alla valorizzazione dei piccoli borghi italiani, custodi di antichi saperi e mestieri. Una giornata per festeggiare la riapertura della strada, e far conoscere questo piccolo borgo. Saranno diversi i percorsi che porteranno a Pianaccio: la mattina un trekking che, da Riorì, attraverserà i meravigliosi scenari del Parco del Corno alle Scale, per arrivare al borgo verso le 13:00. Sempre in mattinata sarà possibile raggiungere Pianaccio in bicicletta, con partenza della pedalata da Porretta Terme alle 8:15, ma caricando le biciclette sul treno anche da Bologna, con partenza alle 7:04. Un altro gruppo, invece, raggiungerà Pianaccio lungo il sentiero, più semplice, che utilizzavano gli abitanti del paese per raggiungere Lizzano, durante i mesi in cui la strada è rimasta bloccata. L’incontro dei partecipanti ai tre percorsi sarà all’Antica Locanda di Pianaccio dove, prima di pranzo, si terranno i saluti. Assieme ad organizzatori e cittadini, sarà presente l’Assessore Regionale alla Sicurezza territoriale Paola Gazzolo. A seguire pranzo a tema “Castagna”, prodotto tipico del territorio.

Nel pomeriggio, gli anziani depositari della storia e delle tradizioni del Paese, guideranno i partecipanti attraverso un percorso alla scoperta del ciclo della castagna, dalla gestione del castagneto alla visita all’antico mulino dove avveniva la macinatura per la produzione della farina.

Infine, si potrà visitare il museo dedicato alla memoria di Enzo Biagi, il più celebre tra gli abitanti di questo piccolo borgo dell’Appennino Bolognese. Tra le figure simbolo dell’Italia del secolo scorso, attivo nella resistenza ed esempio di giornalismo sempre fedele a principi di indipendenza, Legambiente dedica simbolicamente anche a lui questa iniziativa in occasione della Festa della Repubblica.

Per info: http://www.legambiente.emiliaromagna.it/parchidivita/2014/05/22/2-giugno-piccola-grande-italia-a-pianaccio/

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »