
Convegno “Contratti di fiume” al Museo Santa Caterina di Treviso il 6 giugno
Tanti appuntamenti venerdì 6 giugno 2014 al Museo Santa Catarina di Treviso in occasione del Convegno “Contratti di fiume – per una gestione partecipate delle acque e del territorio”.
Alle 09,30 le registrazioni e a seguire l’introduzione alla giornata condotta dal prof. di storia e filosofia, specialista in ecofilosofia, Angelo Marino.
Dalle 10,30 alle 11,50 si susseguiranno tanti interventi: “Il fiume quale elemento di rigenerazione urbana e territoriale” a cura di Francesco Vallerani; poi “Stato di fatto e prospettive dei Contratti di Fiume” di Massimo Bastiani; “Le esperienze in provincia di Venezia e Treviso” di Alessandro Pattaro; infine, “Dall’analisi profonda del territorio a proposte partecipate e condivise” di Cristian Bartolin. Seguirà un dibattito sugli interventi.
Dalle 13,30 alle 16,00 si potrà partecipare al Work Shop: visita guidata lungo il Sile con ritorno in aula per osservazioni e commenti.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.