
“Suonare l’acqua, suonare la luce, suonare le pietre”, le installazioni di Pietro Pirelli all’AGON di Milano giovedì 5 giugno alle 19,30
“Suonare l’acqua, suonare la luce, suonare le pietre” è il titolo dell’installazione di Pietro Pirelli all’AGON di Milano giovedì 5 giugno alle 19,30.
Le installazioni di Pirelli – in dialogo con spazi, ambienti, monumenti – sono esplorazioni dentro il suono come espressione dell’essenza della materia e abbraccio della natura.
Pietro Pirelli, compositore e performer, coniuga in modo originale ed innovativo suono, visione e spazi architettonici. Tra i soci fondatori di AGON, sperimenta le tecnologie digitali ma rimane fortemente legato al contatto con la materia tangibile, per farne emergere il suono o plasmarla in un oggetto d’arte. Acqua, pietra ma anche luce, che una volta associata al suono, diventa essa stessa materia. Esplora l’universo sonoro delle pietre di Pinuccio Sciola, creando lui stesso sculture sonore. Con Arpa di Luce e Idrofoni indaga sulla possibilità di “suonare la luce”.
Tra i luoghi dei suoi lavori: Ravenna Festival, MAM di San Paolo, Villa Panza Biumo, Living Theatre di New York, “Bologna si Rivela” (a cura di Philippe Daverio); Castello Sforzesco, Stadio San Siro, Parco Nord, Triennale e Fondazione Mudima a Milano; Luminale Frankfurt, Festival dei due Mondi di Spoleto, museo MAGA di Gallarate, Rocca Paolina di Perugia, Biennale di Venezia, Nazareth (Israele), piazza del Duomo a Monza. Ultimamente ha realizzato una grande installazione in occasione di Arte Fiera Bologna 2014.
Per info: http://agonarsmagnetica.it/suonare-lacqua-suonare-la-luce-suonare-le-pietre/#.U42fofl_uAV
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.