
Conferenza stampa “Meno inquino, meno pago: Cambiamo la fiscalità ambientale” dalle 15 a Parma
L’associazione radicale LiberamenteRadicale-Radicali Parma insieme a Legambiente Emilia Romagna, terrà oggi mercoledì 4 giugno una conferenza stampa per presentare l’iniziativa nazionale ‘Meno inquino, meno pago: Cambiamo la fiscalità ambientale’ a partire dalle ore 15.00 presso la sede di Strada San Donato 4/F a Parma.
Il sistema fiscale in Italia avvantaggia l’uso di risorse ambientali non rinnovabili e l’inquinamento. Nelle regole di sfruttamento di molte risorse naturali, nelle bollette dell’energia si annidano infatti costosi sussidi o sconti ingiustificati al consumo di ambiente. Il Manifesto sulla fiscalità ambientale di Legambiente e Radicali Italiani propone di correggere queste distorsioni eliminando sussidi e sconti fiscali alle fonti fossili e introducendo regole di tutela, di tassazione e di assegnazione trasparenti in tutta Italia per cave, acque minerali, concessioni balneari, consumo di suoli.
L’iniziativa nasce dalla convinzione che oggi i temi della legalità, della tutela dell’ambiente, della green economy siano profondamente legati. Per uscire dalla crisi ci vogliono idee nuove, investimenti in riqualificazione e innovazione ambientale. Trovare le risorse è possibile. Il Manifesto mette a fuoco ben 10 miliardi, tra rendite e sussidi anti-ecologici, che devono essere cancellati e spostati su investimenti in efficienza energetica e qualità ambientale, senza dimenticare i benefici di un ripristino della legalità e della trasparenza in settori importanti come le cave e il demanio marittimo, il consumo di suolo, lo sfruttamento delle risorse idriche.
Saranno presenti all’incontro il tesoriere nazionale dei Radicali e il presidente di Legambiente Emilia Romagna Lorenzo Frattini.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.