Seleziona Pagina

Parabiago (MI) sabato 14 giugno inaugurazione dell’Oasi di Pace e Bellezza

Parabiago

 

“L’esperienza del bello può cambiare la vita”. Ne sono convinti i ragazzi della quinta D del liceo scientifico Cavalleri di Parabiago (Mi) che sabato 14 giugno alle 10.30 inaugureranno la loro “Oasi di pace e bellezza” (tra via Benedetto Croce e via Unione): non solamente un nuovo parco per la città di Parabiago, ma un’area verde dove vivere percorsi sensoriali e attraverso il bello apprezzare la natura e l’arte. Il progetto si è classificato al secondo posto al programma nazionale Meet no Neet, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Microsoft, Roma Capitale e le scuole.
«Si tratta di un progetto che dimostra la grande attenzione e il grande affetto con cui i giovani guardano al territorio», premette Roberto Scazzosi presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate che ha supportato, insieme ad altre realtà della zona, la realizzazione dell’Oasi. «Come banca locale che guarda a questo territorio con lo spirito di trovare le giuste modalità e sinergie per poter crescere tutti insieme, abbiamo voluto dare concretezza ad un progetto che non solamente ha permesso ai ragazzi di confrontarsi col mondo del lavoro andando a recuperare un’area verde, secondo quanto previsto dal programma Meet no Neet, ma anche trasmette dei messaggi importanti di rispetto e di educazione».
Dostoevskij ha scritto che “la bellezza salverà il mondo”. E i ragazzi del Cavalleri hanno fatto loro questa frase progettando e realizzando un’area dedicata alla bellezza nella convinzione che «se cominciamo ad apprezzare le bellezze della natura – gli alberi, i fiori, i fiumi – non potremo e non vorremo mai danneggiarli. La bellezza si preserva e si protegge solo se la si vede e la si ama. La percezione della bellezza migliora il nostro rapporto con l’ambiente», spiegano gli alunni nella presentazione del progetto. L’area individuata è quella tra via Benedetto Croce e via Unione a Parabiago. Qui i ragazzi sono intervenuti recuperando uno spazio verde. Hanno realizzato due percorsi fruitivi che hanno chiamato “Percorso dell’anima” e “Giardino dei profumi”: il primo è caratterizzato da una galleria a cielo aperto con dipinti per lo più impressionisti con aforismi legati al tema della bellezza e della natura; il secondo si caratterizza per la presenza di essenze profumate affinché attraverso l’olfatto il visitatore possa apprezzare maggiormente l’ambiente. Per concludere l’intero progetto, in settembre sarà realizzata anche un’area recintata per l’agility dog.

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Concorso “I giovani e le scienze”: ambiente, energia, salute

24/03/2023
Concorso europeo “I giovani e le scienze“: nuove soluzioni per ambiente, energia, salute Giovani inventori (14-20 anni) premiati il 20 marzo a Milano alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara Oltre duecento studenti provenienti da diverse regioni italiane hanno partecipato alla 34° edizione della selezione italiana del concorso europeo “I giovani e […]

In Europa il World Happiness Summit, dal 24 al 26 marzo

24/03/2023
oltre 45 relatori provenienti da più di 40 Paesi (tra cui Stati Uniti, Kenya, Brasile, Ucraina, Australia, Giappone, Perù, Emirati Arabi Uniti e Indonesia) che tratteranno il tema del benessere e della felicità da prospettive sociali, scientifiche e psicologiche Qual è il segreto della felicità? Da venerdì 24 a domenica 26 marzo si terrà a Como […]

Bergamo ’23 tra passato e futuro, ambiente, città e comunità

22/03/2023
Palazzo della Libertà, Bergamo 13 aprile 2023 – 17 settembre 2023, a cura di Luca Molinari Studio La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una città e del territorio che la circonda, tramite lo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo. Tre visioni autoriali: un racconto che parte da materiale […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »