
Estate 2014, tornano le “Librerie da Spiaggia” promosse da Legambiente
Anche per l’estate 2014 è ripartito il progetto “Librerie da Spiaggia” realizzato da Legambiente Castellabate.
Nell’estate 2012 nei comuni costieri del Cilento, Castellabate, Montecorice, Pollica-Acciaroli, Legambiente Castellabate ha realizzato e ha dato il via al progetto sperimentale denominato “Librerie da Spiaggia“.
Tale progetto ha previsto la sistemazione su stabilimenti balneari di librerie stilizzate dove, turisti e non, potevano gratuitamente e anonimamente prelevare un libro leggerlo in spiaggia e poi riporlo nuovamente sugli scaffali della libreria prima di andar via.
L’obiettivo dell’inizitiva è stato ed è quello di favorire la lettura anche in spiaggia, utilizzando i cosiddetti libri “dormienti” nelle case degli italiani.
“Librerie da Spiaggia” ha avuto subito un riscontro pratico e un successo mediatico a livello nazionale. Basti pensare che oltre a tutte le testate giornalistiche nazionali si sono realizzate varie interviste con RAI RADIO 3, RTL, ECORADIO, RAI 1 ( Linea Blu ) e persino, con una Radio Russa.
L’obiettivo per l’estate 2014 è quello di realizzare almeno 100 librerie in 100 strutture turistiche (stabilimenti balneari, lidi, chalet, alberghi ecc. ) dai comuni costieri del Cilento alle spiagge di Ravenna, Emilia Romagna, Toscana, Siracusa. In quest’ultima tralaltro è nato il progetto “bookcrossing da spiaggia”. Un’iniziativa che permette alle persone di prendere un libro, consultarlo e riporlo oppure decidere di tenerlo e in cambio “liberarne” uno proprio, in modo tale che le librerie si autogestiscano e autoalimentino: uno scambio vero e proprio, nel pieno spirito del bookcrossing.
“La rete delle Librerie da Spiaggia” rientra in un progetto che si basa esclusivamente sul volontariato e che aspira a coinvolgere tutti i comuni costieri italiani. Inoltre le peculiarità del progetto sono:
- le librerie si autogesticono;
- il progetto non è una iniziativa “flash” ma avrà una durata almeno decennale;
- si realizzeranno presentazioni di libri in spiaggia con incontri con gli autori;
- la rete di librerie da spiaggia regionale e poi nazionale, verrà pubblicizzata su Guida Blu di Legambiente e sulle varie guide turistiche
Per informazioni e donazioni di libri è possibile contattare: Pasquale Colella, referente di Librerie da Spiaggia allo 3383571980 o inviando un’email: legambientelicosasub@email.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.