
Convegni e tanti eventi a Parma con “Panorama d’Italia” dal 25 al 28 giugno
Quattro giorni di eventi a Parma in occasione del “Panorama d’Italia”. Anche l’Università degli Studi di Parma sarà coinvolta nella manifestazione: giovedì 26 alle ore 9.30 presso l’Aula Magna della facoltà di Giurisprudenza si terrà il Convegno “Pensare al lavoro, creare il lavoro: la frontiera del turismo” al quale interverranno: Furio Brighenti (Prorettore dell’Università degli Studi di Parma), Andrea Zanlari (Presidente della Camera di Commercio). Saranno presenti in quelità di ospiti anche: Cristiano Casa (Assessore al Turismo Comune di Parma), Gian Paolo Dallara (imprenditore automobilistico), Cristina Farioli (Direttore Marketing, Communications & Citizenship IBM), Enzo Malanca (Presidente Alma, Direttore ASCOM), Sara Ranieri (Docente di fisica tecnica industriale dell’Università degli Studi di Parma), Rosario Rasizza (Amministratore delegato di Openjobmetis).
A seguire alle ore 11.30 il Convegno “Fare start-up in Emilia Romagna si può” con la partecipazione di: Andrea Alfieri (#VerdiMuseum), Mauro Del Rio (fondatore di Buongiorno e ideatore di b-ventures), Officine ON/OFF con Giovanni Marani (Assessore allo sport e alle politiche giovanili del Comune di Parma), Fernando Napolitano (Presidente e Ceo di IB&II – in collegamento da New York), Giuseppe Ravasi (Ecosystem Development and Innovation Center Manager di Ibm), Fabrizio Sammarco (di ItaliaCamp). Presenta Barbara Carfagna (giornalista Tg1).
Venerdì 27 giugno alle ore 18.30 presso l’Aula Magna della facoltà di Giurisprudenza si svolgerà l’Incontro d’autore con Antonio Carnevale (giornalista di Panorama) che intervista Valerio Massimo Manfredi, autore del libro “Il mio nome è nessuno. Il ritorno”.
Tanti altri appuntamenti visualizzabili sul sito dell’evento: http://www.panoramaditalia.it/parma-giorni-eventi-scoprire/
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.