Seleziona Pagina

Piante e cambiamenti climatici: sopravviveranno quelle adatte a climi tropicali

Articolo tratto da: TuttoGreen

Piante e cambiamenti climatici: sopravviveranno quelle adatte a climi tropicali

 

namibia

 

Nonostante ci sia ancora una folta schiera di scettici e contestatori, il global warming è un fenomeno che influenza sempre più l’equilibrio naturale del Pianeta e i rischi legati all’aumento delle temperature medie terrestri non cessano di generare nuovi allarmi: sembra che persino piante e cambiamenti climatici siano strettamente legati tra loro, tanto che sopravviveranno solo quelle adatte a climi moderati, secchi e tropicali.

L’allarme arriva dai ricercatori dell’Università dell’Arkansas che hanno ipotizzato entro la fine del secolo una mutazione anomala di oltre il 46% delle specie vegetali presenti sulla superficie terrestre.

La colpa è ovviamente dell’attività umana, responsabile dell’aumento delle emissioni di gas serra nell’atmosfera, e con essa, del costante incremento della temperatura sulla Terra. Dal momento che la tendenza non sembra conoscere battute d’arresto, gli scienziati prevedono che entro il 2100 le temperature cresceranno di 3-10 gradi anche alle medie latitudini con pesanti ripercussioni sulla vegetazione.

In diverse zone del globo, molte specie autoctone, infatti, dovranno necessariamente adattarsi al nuovo clima, altre scompariranno per sempre e cederanno il posto ad specie differenti, tipiche di altri climi. Il fenomeno interesserà soprattutto le regioni tropicali e il Sud del mondo, dove gli ecosistemi sono più fragili e vulnerabili ai cambiamenti climatici.

Il modello utilizzato dai ricercatori è basato sulla classificazione climatica Koppen-Trewartha incentrata sull’assunto che la vegetazione nativa di una determinata zona climatica del Pianeta sia la migliore espressione del clima stesso. Dunque, se il clima cambia anche la vegetazione dovrà cambiare, innescando processi di conversione dai risvolti imprevedibili e pericolosi.

Di certo, la distribuzione delle varie specie vegetali cambierà, soprattutto per via dell’aumento delle precipitazioni. Ad espandersi saranno dunque le regioni caratterizzate da climi moderati, secchi e tropicali, mentre quelle con clima sub-polare scompariranno progressivamente.

E c’è chi ancora crede che il global warming sia il frutto dell’immaginazione di qualche scienziato matto…

 

 

 

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »