
Festivaletteratura di Mantova il 4/5/6 settembre 2014
Officine Fabriano, edizione Speciale 750, il 4 settembre 2014 arriva al Festivaletteratura di Mantova con tre laboratori aperti a tutti
dedicati all’affascinante mondo della carta e dei libri tridimensionali che, da sempre, incantano grandi e piccini.
Nei giorni 4, 5, 6 settembre 2014 l’artista Dario Zeruto condurrà i partecipanti alla scoperta dell’uso della piegatura della carta come fonte di ispirazione per la creazione dei libri pop up.
I laboratori, rivolti ad adulti e bambini, si svolgeranno in pieno centro storico a Mantova, presso Palazzo Ducale, nella splendida cornice di piazza Sordello.
L’iscrizione è obbligatoria, tramite www.festivaletteratura.it
Per divertirsi con carta e penna a suon di musica, Officine Fabbriano presenta Matita: una jam session per tastiera, matite e fogli di carta, in programma sabato 6 e domenica 7 settembre presso lo spazio Bernardelli. Intorno a un tavolo quattro disegnatori creeranno pattern ritmici con penne, matite e pennarelli su fogli opportunamente amplificati, accompagnando le improvvisazioni del piano elettrico. Il tavolo è aperto a tutti e il pubblico potrà sedersi per scarabocchiare e suonare, divertendosi a disegnare come quando si era bambini. Ingresso libero.
Officine Fabriano, un progetto nato inizialmente per studenti e docenti della scuola italiana, con l’obiettivo di diffondere le conoscenze legate al mondo della carta, quest’anno in occasione dei 750 anni della carta Fabriano, si apre al grande pubblico e accompagna alcune manifestazioni culturali in giro per l’Italia.
Dopo Mantova, a settembre sarà al Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada di Verona e a ottobre al Festival della Scienza di Genova.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.