
Un’avvincente storia di corsari, di pirati e di “guerre di corsa” in Adriatico
di Luigi Griva
Il panorama dei libri che parlano di Corsari e di pirati è sempre stato affollato, e se ne continuano a pubblicare , a maggior ragione ora – che la cronaca ci ripropone come il Medioevo prossimo venturo che paventava trent’anni fa il professor Vacca – sia evidentemente la realtà quotidiana con cui confrontarci .
“Corsari nel nostro mare”è però un libro decisamente diverso : questo perché il “nostro mare” , nel caso di Davide Gnola, direttore del Museo della Marineria di Cesenatico, che ne ha appena curato l’edizione per Minerva Edizioni è – naturalmente – l’Adriatico. Ed è proprio questa focalizzazione geografica a rendere originale per argomento , e unico, il libro
I contributi spaziano dalla iniziale nota storica e geografica di Marca Asta , medico e collezionista di carte nautiche , alle notizie archivistiche raccolte da Veronica Pari sulle incursioni e gli avvistamenti di corsari“turchi”sulle coste romagnole, e le contromisure dei cardinali- governatori di quella porzione degli Stati Pontifici dal 1542 al 1800, quando la” guerra di corsa “ diventa anti-inglese .
Il volumetto è tutto un succoso e avvincente racconto di persone, episodi , navi . Nell’autorevole intervento di Marco Bonino , uno dei fondatori della Archeologia Navale in Italia, vengono infatti passati in rassegna i tipi navali usati per la guerra di corsa in Adriatico : imbarcazioni veloci e facilmente manovrabili, sovente a remi, armate con pezzi leggeri : fuste, galeotte, fregate , brigantini.
Tra quelle a vela, sciabecchi e tartane . Protagonisti della guerra di corsa sono marinai provenienti dalla costa orientale dell’Adriatico : Uscocchi, Turchi, Barbareschi, alcuni da basi intermedie, come Dulcigno, in Montenegro .
Tanti sono gli argomenti affrontati, e non mancano storie che sono vere scoperte, per gli appassionati di Marineria .“Corsari nel nostro Mare” è stata anche una Mostra del Museo della Marineria di Cesenatico da luglio a settembre 2014. Per chi non ha potuto visitarla, il libro ci presenta , in appendice, alcune delle immagini a colori sull’argomento, selezionate dal giornalista Mario Costa .
CORSARI NEL NOSTRO MARE
a cura di Davide Gnola
con testi di M.Bonino ,M.Asta, V. Pari, D.Gnola
Minerva Edizioni, Argelato (Bo), 2014, € 12,00
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.