Seleziona Pagina

Parma sott’acqua. Seminario al Campus dell’Università di Parma, 4 dicembre

Parma sott’acqua. Seminario al Campus dell’Università di Parma, 4 dicembre

alluvioni in luguria

 Seminario aperto alla cittadinanza

4 Dicembre 2014Aula Congressi Q02

Campus Università degli Studi di Parma

 

Parma sott’acqua

Conoscere per fare

 

 

organizzato da

eu.watercenter Università di Parma

 

in collaborazione con

 

Agenzia Interregionale Fiume Po (AIPo)

Agenzia Regionale Prevenzione Ambiente RER Servizio Idro-Meteo-Clima

Agenzia della Protezione Civile Regione Emilia-Romagna

Gruppo 183 – Roma

Ordine Professionale dei Geologi Regione Emilia-Romagna

Ordine Professionale degli Ingegneri Provincia di Parma

Premio Internazionale Scritture d’Acqua – Parma

Servizio Tecnico dei Bacini Affluenti Fiume Po Regione Emilia Romagna

Soccorso Tecnico di Emergenza Comune di Parma

 

Programma

09.00 Registrazione

09.10 Saluti e apertura lavori

09.30 Comunicazioni tecnico-scientifiche

Marco Belicchi  – Ordine Professionale Ingegneri Provincia di Parma

Parma sott’acqua: … non è la prima volta!

 

Rappresentante dell’ Autorità di Bacino del fiume Po

Il Piano per la gestione delle alluvioni

 

Enrica Zenoni – Agenzia Regionale Prevenzione Ambiente RER Servizio Idro-Meteo-Clima

Analisi meteo-idrometrica dell’evento del Parma-Baganza del 13 ottobre 2014

 

a cura di :  DICATeA Università degli Studi di Parma

Sistema idraulico Parma-Baganza: analisi dell’evento di piena del 13 ottobre 2014

Paolo Mignosa – DICATeA Università degli Studi di Parma

Sistema idraulico Parma-Baganza: interventi strutturali per la mitigazione del rischio

Meuccio Berselli – Consorzio della Bonifica Parmense

Interventi strutturali per la riduzione del rischio di esondazione del reticolo minore a nord di Pama

 

Mirella Vergnani – Agenzia Interregionale Fiume Po (AIPO)

Gestione della cassa di espansione sul fiume Parma durante la piena dell’ottobre 2014

 

Claudio Malaguti – Servizio Tecnico dei Bacini affluenti del Fiume Po Regione Emilia Romagna

Interventi di somma urgenza di mitigazione del rischio di esondazione nel corso dell’emergenza del T. Baganza conseguente alla piena del 13 ottobre 2014

 

Antonio Pastori – Centrale operativa 118 Emilia Ovest di Parma

Sistema 118: governo del soccorso sanitario durante l’evento alluvionale

 

Sono previsti inoltre gli interventi di

Lorenzo Frattini – Legambiente Regione Emilia Romagna e di un rappresentante dell’-Agenzia della Protezione Civile Regione Emilia Romagna

 

12.00 Dibattito coi partecipanti e con gli operatori dell’informazione

13.00 Chiusura lavori

 

Informazioni

eu.watercenter Università di Parma

Parco Area delle Scienze 95, 43124 Parma

www.euwatercenter.eu

T e l  0521.906550

E-m  euwatercenter@unipr.it

 

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »