Seleziona Pagina

Acqua del rubinetto : in Valle D’Aosta, Piemonte e Liguria la beve l’85,5

Acqua del rubinetto : in Valle D’Aosta, Piemonte e Liguria la beve l’85,5

Acqua degustazione

E’ l’ultima istantanea di  AQUA ITALIA (Associazione delle aziende costruttrici e produttrici di impianti per il trattamento delle acque primarie, federata ad ANIMA – Confindustria)  tratta dalla  ricerca CRA Nielsen 2014 che ha quotato la propensione al consumo di acqua del rubinetto, trattata e non all’80,3%.

Di questi, il 61,1% degli intervistati dichiara di bere l’acqua del rubinetto sempre o quasi (erano poco meno del 50% nel 2012) mentre il 24,4% la beve occasionalmente e solo il 14% la beve raramente o mai. I principali motivi per cui preferiscono l’acqua a km zero sono: la bontà dell’acqua (31%) seguita dalla comodità (26,8%) e dal minor costo (22,5%) rispetto alla cugina in bottiglia.
In particolare poi, il 34,2% degli intervistati dichiara di avere almeno un dispositivo di trattamento dell’acqua nella propria abitazione, anche questo dato in crescita rispetto al 2012. La tipologia più gettonata è la caraffa filtrante, scelta dal 22% degli intervistati seguita dagli apparecchi con filtro per l’eliminazione del cloro o altre sostanze che conquistano il 5,9% delle preferenze e dagli apparecchi per/con sistemi di refrigerazione o gasatura che si attestano al 6,6%. Nel dettaglio, il 19,7% di chi possiede un sistema di affinaggio dell’acqua ha sottoscritto un abbonamento di manutenzione periodica.
Infine, si è indagato sul fenomeno dei Chioschi dell’Acqua che oggi erogano in moltissimi comuni, a seconda della tipologia, acqua refrigerata, gasata o filtrata; il 45% degli intervistati risiede in un comune che fornisce questo servizio, il 18% dei restanti lo utilizzerebbe nel caso il comune lo mettesse a disposizione dei cittadini. e solo il 4,8% non è interessato.

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

A maggio Interno Verde, alla ricerca dei giardini di Parma

29/03/2023
Il festival Interno Verde – che si terrà a Parma sabato 27 e domenica 28 maggio – cerca giardini segreti, piccoli corti fiorite, angoli di rigogliosa quiete celati dietro le facciate dei palazzi. La manifestazione aprirà eccezionalmente al pubblico l’anima più intima e segreta della Piccola Capitale, un fitto arcipelago vegetale ricco di suggestioni e […]

Proteggere la natura e ripartire. Mostra di Percoco a Milano

28/03/2023
L’arcobaleno è sottovalutato di Piero Percoco è la mostra, a cura di Denis Curti e Maurizio Beucci, che Leica Camera Italia presenta dal 12 aprile al 24 giugno 2023, negli spazi di Leica Galerie Milano, presso il Leica Store (Milano, Via G. Mengoni, 4) Una gigantografia di un grande ulivo che brucia conduce in un […]

Ecopolietilene: crescono i rifiuti plastici gestiti nel 2022

28/03/2023
Rifiuti in plastica, Ecopolietilene raddoppia: oltre 30 mila tonnellate gestite nel 2022 Il consorzio per la raccolta dei beni in polietilene continua il percorso di crescita e di sviluppo di nuovi progetti per migliorare la filiera di questi particolari rifiuti Sono oltre 30 mila le tonnellate di rifiuti plastici gestiti nel 2022 da Ecopolietilene. Il […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »