Seleziona Pagina

Nuove procedure di conciliazione per i servizi energetici e idrici

Nuove procedure di conciliazione per i servizi energetici e idrici

Iren Mercato, Iren Acqua Gas e Associazioni dei Consumatori: siglato un accordo per l’avvio di procedure di conciliazione paritetica per i servizi energetici ed idrici

iren gruppo

 

Reggio Emilia, 20 gennaio 2015 – Iren Mercato SpA, Iren Acqua Gas SpA e le Associazioni dei Consumatori delle provincie di Parma, Piacenza e Reggio Emilia Adoc, Adiconsum, Confconsumatori, Federconsumatori e Movimento difesa del cittadino, hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere l’attivazione di procedure di conciliazione paritetica nei settori della vendita di energia elettrica, gas e teleriscaldamento e del ciclo idrico integrato.

 

Il protocollo, condiviso e sottoscritto dalle parti con validità dal 1° gennaio 2015, definisce le linee guida della procedura volontaria di conciliazione delle controversie che dovessero sorgere tra le Società del Gruppo ed i rispettivi Clienti intestatari di utenze domestiche individuali, i Condomini e i Clienti intestatari di utenze non domestiche (piccole aziende), fornendo un valido strumento per la loro risoluzione, in grado di garantire la riduzione dei tempi e dei costi.

 

Nello specifico, la conciliazione paritetica è un procedimento veloce e gratuito, alternativo alla causa giudiziaria, per la risoluzione delle controversie civili e commerciali, poiché consente di raggiungere un accordo in maniera riservata e non vincolante, rispetto all’eventuale attivazione di una causa giudiziale o di un arbitrato formale.

 

Presupposto per accedere alla conciliazione è aver presentato un reclamo scritto e aver ricevuto dall’Azienda una risposta che si ritiene insoddisfacente o non aver ricevuto risposta oltre il termine previsto di 40 giorni. A quel punto il Cliente, attraverso la delega ad una delle Associazioni firmatarie, potrà decidere di dirimere la controversia con il gestore dei servizi attraverso lo strumento conciliativo.

 

Ogni caso verrà trattato congiuntamente da due Conciliatori esperti, di cui uno indicato dall’Associazione dei consumatori in rappresentanza del Cliente, l’altro dall’Azienda, secondo l’iter procedurale condiviso nel Regolamento.

accordo

 

Le parti hanno convenuto di considerare la procedura di conciliazione paritetica aperta alle adesioni di altre Associazioni dei consumatori attive in Emilia Romagna che volessero aderirvi.

 

La promozione di questo protocollo d’intesa rappresenta un’opportunità per il Cliente  in linea con i principi di responsabilità sociale e con la strategia del Gruppo Iren, tesa all’adozione di strumenti e soluzioni organizzative per garantire la massima trasparenza, qualità di servizio, flessibilità e attenzione al cliente. Una strategia che trova un forte supporto anche nel consolidamento della collaborazione con le Associazioni dei Consumatori.

 

Da parte loro le Associazioni dei consumatori, che hanno fortemente sostenuto l’accordo, ritengono che la conciliazione possa rappresentare un valido strumento a disposizione degli utenti, cittadini e aziende, in un ambito, quello dei servizi essenziali, molto sensibile e di grande valenza sociale.

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Concorso “I giovani e le scienze”: ambiente, energia, salute

24/03/2023
Concorso europeo “I giovani e le scienze“: nuove soluzioni per ambiente, energia, salute Giovani inventori (14-20 anni) premiati il 20 marzo a Milano alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara Oltre duecento studenti provenienti da diverse regioni italiane hanno partecipato alla 34° edizione della selezione italiana del concorso europeo “I giovani e […]

In Europa il World Happiness Summit, dal 24 al 26 marzo

24/03/2023
oltre 45 relatori provenienti da più di 40 Paesi (tra cui Stati Uniti, Kenya, Brasile, Ucraina, Australia, Giappone, Perù, Emirati Arabi Uniti e Indonesia) che tratteranno il tema del benessere e della felicità da prospettive sociali, scientifiche e psicologiche Qual è il segreto della felicità? Da venerdì 24 a domenica 26 marzo si terrà a Como […]

Bergamo ’23 tra passato e futuro, ambiente, città e comunità

22/03/2023
Palazzo della Libertà, Bergamo 13 aprile 2023 – 17 settembre 2023, a cura di Luca Molinari Studio La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una città e del territorio che la circonda, tramite lo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo. Tre visioni autoriali: un racconto che parte da materiale […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »