Seleziona Pagina

Festival del Parco del Conero. A Camerano ( AN) dal 6 all’8 marzo. La mobilità dolce 2015

Festival del Parco del Conero. A Camerano ( AN) dal 6 all’8 marzo. La mobilità dolce 2015

Festival parco del conero

Una tre giorni per trattare tematiche legate all’ambiente, alla mobilità dolce, al turismo sostenibile e all’agricoltura di qualità. Il Festival del Parco del ConeroMobilità dolce 2015,  torna dal 6 all’ 8 marzo con una lunga lista di iniziative ludiche, sportive, culturali ed enogastronomiche, tavole rotonde e molto altro.

Tutto questo è solo un piccolo assaggio delle numerose attività che rendono ricchissimo il calendario del Festival del Parco del Conero: famiglie, sportivi, curiosi ed appassionati d’ambiente potranno degustare prodotti tipici della riviera, visitare mercatini di artigianato locale e godersi concerti e spettacoli teatrali in notturna, abbracciati dall’incantevole cornice del promontorio a picco sul mare. Teatro dell’evento quest’anno sarà Camerano, Città Sotterranea e del Rosso Conero, che ospiterà gran parte delle iniziative; tema portante è la Mobilità Dolce, che incontra la disabilità e gli anziani con un percorso guidato volto alla conoscenza delle meraviglie del parco in soli 100 passi. Un grande raduno di Nordic Walking colmerà invece le vie della cittadina, con previsione di arrivi da ogni parte d’Italia e dal Nord Europa: saranno diverse le proposte legate a questa disciplina, sotto la sovrintendenza dell’ Anwi (Associazione Nordic Walking Italia). Non mancherà l’occasione per gli appassionati di Instagram & Social Picture di rubare qualche scatto spettacolare della riviera: grazie ad una passeggiata adatti a tutti, degli esperti vi guideranno nella realizzazione di foto e video inediti dalle migliori angolazioni e viste del parco.

Numerose saranno anche le cariche e le Istituzioni presenti: l’Onorevole Ermete Realacci terrà un colloquio per parlare di ambiente e di Parchi. Il Presidente della Commissione permanente Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei Deputati esprimerà il suo pensiero sugli argomenti che ruotano attorno alla sostenibilità, in una tavola rotonda ad ingresso libero, sabato 7 marzo alle ore 9:30 presso il comune di Camerano. Faranno da moderatori il Vice Presidente dell’Ente Parco Gilberto Stacchiotti e dal Presidente di Legambiente Marche Luigino Quarchioni. Presenti anche il sindaco della città di Ancona Valeria Mancinelli, del Presidente di Terre del Conero Rodolfo Tagliarini, di Roberto Rubegni fiduciario di Slow Food, del Presidente dell’Associazione turistica Riviera del Conero Carlo Neumann e infine, dall’Università Politecnica delle Marche Marco Galliè. L’agricoltura di qualità è un tema assai caro alle realtà delle aree protette, di cui ne beneficia il territorio in termini di area vasta, sia dal punto di vista ambientale che economico, legato al turismo sostenibile e all’eno-gastronomia.

Di seguito i link:

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »