Seleziona Pagina

Pescara sott’acqua. Sono partiti i lavori. Non si ripeterà più il disastro del 26 febbraio scorso ?

Pescara sott’acqua. Sono partiti i lavori. Non si ripeterà più il disastro del 26 febbraio scorso ?

Pescara sott'acqua 3

di  Federica Fasoli.

   Inutili le promesse, i piani regolatori ed i lavori intrapresi dal comune: Pescara continua ad allagarsi. Solo lo scorso anno, a causa delle forti perturbazioni, la città rimase letteralmente sommersa almeno cinque volte, causando disagi a cittadini e pendolari per svariati giorni. Tra chi di dovere non si sa più a chi dare la colpa: se alla rete fognaria, ai lavori non portati a termine nei giusti modi, al sindaco, al nuovo sindaco (dato il recente cambio di amministrazione comunale) ma quel che è certo è che il problema è rimasto ed è tornato a preoccupare i cittadini pescaresi.

NUOVE DISPOSIZIONI COMUNALI – Di recente, intorno lo scorso 26 febbraio, è nuovamente scattato l’allarme maltempo nel comune abruzzese: aree interdette al traffico, allerta per le condizioni dei fiumi Alento e Pescara a rischio di esondazione, frane, smottamenti. «È tempo di mettere in campo scelte forti rispetto a temi che creano estrema difficoltà alla città – aveva recentemente affermato l’assessore ai Lavori Pubblici e vice sindaco Enzo Del Vecchio – la manutenzione e la ristrutturazione dei sottoservizi per la raccolta delle acque bianche dovranno essere poste al primo punto dell’agenda degli interventi». Detto fatto, il 20 marzo è partito il via libera della Giunta comunale all’approvazione dei progetti preliminari per otto opere anti-allagamento e contro il dissesto idrogeologico pari a un valore di 2,5 milioni di euro. Sottolinea Del Vecchio: «L’accelerazione delle procedure si è rivelata necessaria a causa delle emergenti criticità che investono il nostro territorio a seguito delle recenti avversità atmosferiche. Si tratta di una programmazione di interventi strutturali rispetto ai diversi disagi, soprattutto per quanto concerne il piano anti-allagamento, reso possibile solo per l’intervento della Regione Abruzzo che ha messo a disposizione le risorse economiche sin qui necessarie ma che, comunque, non sono assolutamente sufficienti a coprire tutte le situazioni di emergenza attualmente in atto».

Stando alle parole del vice sindaco, si dovrebbe giungere in tempi brevi alla predisposizione dei progetti definitivi e, di conseguenza, entro un mese al massimo, all’avvio delle gare d’appalto. Successivamente, tramite l’utilizzo di risorse proprie, il Comune intende provvedere alla risoluzione di altre criticità simili dislocate in tutto il territorio comunale per risolvere una volta per tutte la piaga degli allagamenti.

 pescara sott'acqua 2

I DANNI NEI COMUNI PESCARESI – Nonostante i buoni e tempestivi propositi di risoluzione da parte dell’amministrazione comunale, innumerevoli sono stati i danni e i disagi che tutt’oggi interessano i comuni dell’area pescarese. A Villa Celiera e Civitella, nella zona del Voltigno, si sono verificati diversi smottamenti che hanno costretto parte della popolazione a sfollare e lasciare le proprie abitazioni isolate. I due comuni, già colpiti in passato da emergenze idrogeologiche e movimenti franosi, hanno pagato un ingente dazio con case distrutte e strade ed infrastrutture danneggiate. La forza silenziosa e inesorabile della frana ha anche modificato la conformazione fisica del paesaggio: si sono generate collinette, specchi d’acqua e persino un laghetto che prima non esisteva.

Pesanti anche i riscontri nella zona di Città Sant’Angelo dove ci sono stati altrettanti movimenti franosi e la popolazione è rimasta senza corrente elettrica ed acqua per diversi giorni. «Eravamo costretti a portare il bucato nelle lavanderie a gettoni nei paesi vicini – testimonia una cittadina angolana – e a ricaricare le nostre cisterne in maniera privata. I disagi sono stati numerosissimi, ci sembrava di vivere in un’altra epoca. Adesso, a normalità ripristinata, ci auguriamo tutti che il comune faccia il possibile per risolvere in via definitiva questi continui problemi legati al maltempo». Staremo a vedere.

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »