Seleziona Pagina

30 anni di Tania Cagnotto. Storia e foto della più forte tuffatrice italiana di sempre

30 anni di Tania Cagnotto. Storia e foto della più forte tuffatrice italiana di sempre
Cagnotto tuffatrice
Fonte: http://www.ilpost.it/2015/05/15/tania-cagnotto/

 

Tania Cagnotto – che compie oggi trent’anni – è indiscutibilmente la tuffatrice italiana più forte di sempre: nel corso della sua carriera ha vinto complessivamente 22 medaglie agli Europei e sette ai Mondiali (oltre che 46 titoli italiani). Tania Cagnotto – che è nata a Bolzano ed è figlia del leggendario tuffatore italiano Giorgio Cagnotto – ha iniziato a gareggiare a livello professionistico da giovanissima: a 14 anni ha partecipato alle Olimpiadi di Sydney arrivando 18esima nella gara di trampolino da tre metri, una delle sue specialità. Dal 2005 a oggi è riuscita a ottenere almeno una medaglia in tutte le più importanti competizioni internazionali di tuffi: solo negli ultimi Mondiali del 2013 ne ha vinte due di argento (una assieme alla sua compagna di tuffo sincronizzato, Francesca Dallapé). Nel frattempo è anche una delle atlete italiane più famose in generale: è stata intervistata e fotografata da diversi giornali e riviste e lo scorso anno ha partecipato alla serata di apertura del Festival di Sanremo.

Nonostante sia considerata una delle più forti tuffatrici del mondo, Tania Cagnotto non è mai riuscita a ottenere una medaglia olimpica (da anni le gare femminili di tuffi sono dominate da atlete cinesi). In particolare ci è andata vicinissima alle ultime Olimpiadi, quelle di Londra del 2012. In quell’occasione Cagnotto è rimasta fuori dal podio del trampolino singolo per appena 0,2 punti e assieme a Dallapé è arrivata quarta nel trampolino sincronizzato per avere ottenuto 2,7 punti punti in meno della coppia canadese. Nonostante trent’anni siano un’età piuttosto avanzata per una tuffatrice, Cagnotto ha detto che pensa di partecipare alle Olimpiadi che si terranno nel 2016 a Rio de Janeiro, in Brasile: sarebbe la sua quinta edizione dei Giochi.

 

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Bergamo, dal 23 giugno. “Vette di luce” racconta la montagna

31/03/2023
La montagna raccontata attraverso opere pittoriche e fotografia contemporanea, un film documentario e progetti diffusi sul territorio.  Accademia Carrara Bergamo, dal 23 giugno al 3 settembre 2023, a cura di Filippo Maggia e M. Cristina Rodeschini, in collaborazione con CAI – Club Alpino Italiano (sezione BG). Il progetto espositivo pensato da Accademia Carrara per l’estate 2023 – il […]

CO2alizione: come accelerare la transizione nelle imprese

30/03/2023
Il 28 marzo è partito il programma dell’iniziativa promossa da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e NATIVA con il primo webinar dedicato ai fattori chiave per una strategia di decarbonizzazione efficace e credibile per le imprese. Accelerare la transizione delle imprese verso la neutralità climatica, accompagnandole in un percorso di evoluzione e di condivisione di […]

A maggio Interno Verde, alla ricerca dei giardini di Parma

29/03/2023
Il festival Interno Verde – che si terrà a Parma sabato 27 e domenica 28 maggio – cerca giardini segreti, piccoli corti fiorite, angoli di rigogliosa quiete celati dietro le facciate dei palazzi. La manifestazione aprirà eccezionalmente al pubblico l’anima più intima e segreta della Piccola Capitale, un fitto arcipelago vegetale ricco di suggestioni e […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »