
Sean Yoro: street art a pelo d’acqua

di Simone Giovanelli.
Si chiama Sean Yoro, l’artista che in questi giorni sta spopolando sul web: una tavola da surf, ed una tavola di colori per rendere i muri abbandonati delle opere d’arte galleggianti. Infatti grazie all’effetto riflesso dell’acqua, i quadri di Sean diventano ancora più spettacolari.
[vsw id=”4O4LwIPPtc8″ source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]
L’artista, di origine Hawaiana ma ora abitante di New York, ha scelto edifici abbandonati sommersi da acque impraticabili, concretizzando il mix di cultura Hawaiana amante della natura, con il più moderno stile di strada Newyorchese. Come vediamo dalle immagini, i soggetti dei lavori sono sempre volti femminili.
Scrive FanPage:
Accanto ai murales delle sue ragazze, Hula (così si fa chiamare) ha scritto “Pu’uwai”, la parola hawaiana per “cuore”. E ancora, ha spiegato: Questo lavoro è stato ispirato dal silenzio sotto la superficie dell’acqua, dove tutto ciò che senti è il battito del tuo cuore e tutto il resto sparisce. Questo, è uno dei tanti posti che io chiamo casa.
Continua Hula:
Ora voglio giocare con la street art. Voglio prendere le mie tavole da surf, le vernici, e andare il più lontano possibile dalla strada
[www.fanpage.it]
Qui il suo profilo Instagram dove ha raccolto i ritratti: https://instagram.com/the_hula/