Seleziona Pagina

Il Po: convegno del Touring Club a Parma, Ridotto Teatro Regio , 22 giugno

Il Po: convegno del Touring Club a Parma, Ridotto Teatro Regio , 22 giugno

io sono il Po

Io sono il PO Acqua, cibo, territorio, storia
In viaggio sul Grande fiume per ridisegnarne il futuro

Ridotto del Teatro Regio, Via Giuseppe Garibaldi, 16 – Parma
SABATO 20 Giugno 2015 ore 10

Il cibo è cultura

Il bacino del Po oltre alle sue connotazioni ambientali rappresenta anche un ambito
socioeconomico vitale per la crescita del Paese nella sua proiezione verso l’Est e verso il
sud dell’Europa.
In quest’epoca globale è necessario puntare alla tracciabilità della filiera e alla sostenibilità
della produzione agroalimentare per tutelare e valorizzare un territorio e i suoi prodotti.
ore 10.00 ○ Registrazione
ore 10.30 ○ Proiezione del cortometraggio Il pianeta che ci ospita di Ermanno Olmi
ore 10.40 ○ Introduzioni
Cristiano Casa, Assessore Attività Produttive, Turismo, Commercio, Marketing Territoriale
Simona Caselli, Assessore Agricoltura Caccia e Pesca Regione Emilia-Romagna
ore 11.00 ○ Presentazione del progetto
Franco Iseppi, Presidente Touring Club Italiano
Io sono il Po. Acqua, cibo, territorio, storia
ore 11.15 ○ Relazioni introduttive
Celestino Ciocca, Esperto Italian Food Industry
Il Marchio come valore di comunicazione
Claudia Sorlini, Presidente Comitato Scentifico Expo 2015 del Comune di Milano
La Carta di Milano
ore 11.45 ○ Verso la costruzione di una “Carta del Po”

Massimo Montanari, storico dell’alimentazione
Il cibo è cultura

Gualtiero Marchesi, Chef e Rettore ALMA Scuola Internazionale di Cucina Italiana
La cucina del Buonsenso

Andrea Zanlari Presidente CCIAA Parma
Il settore agroalimentare ambasciatore del made in Italy nel mondo
Ciro Gardi, Autorità europea per la sicurezza alilmentare
EFSA- la scienza a tutela dei consumatori
Massimiliano Vavassori, Direttore Centro Studi TCI
Il turismo come valore: la visione del Touring
Ore 13.00 ○ “Buone pratiche”
Paolo Ferrarini Manager didattico Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, Pollenzo
Alla ricerca del Grande fiume. Atlante dei prodotti agroalimentari del Po
Massimo Spigaroli, Chef e Presidente dell’Associazione Chef to Chef
L’esperienza dell’Associazione Chef to Chef
Toni De Amicis, Direttore Fondazione Campagna Amica
Campagna Amica
ore 13.30 ○ Conclusioni e saluti

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »