Seleziona Pagina

Case di legno: concorso di architettura. Bellezza e sostenibilità

Case di legno: concorso di architettura. Bellezza e sostenibilità

concorso arch in legno

Negli ultimi 10 anni, si è diffusa una nuova sensibilità, sia da parte dei progettisti, sia da parte della committenza (pubblica e privata), circa le buone potenzialità del legno su due fronti fondamentali per il nostro paese: l’efficienza energetica e l’antisismica. L’incremento di produzione di edifici in legno ha confermato i vantaggi legati a questa tecnologia: alte prestazioni energetiche, riciclabilità, alte qualità meccaniche, elevato rapporto qualità-prezzo, grande rapidità di esecuzione sono soltanto alcune.

L’architettura italiana, già da qualche anno, usa questo eccellente materiale come mezzo espressivo e moderno per costruire le abitazioni del futuro: un futuro che ha nella bellezza, nella sostenibilità, nell’efficienza energetica e nella realizzazione di design all’avanguardia i suoi punti di forza. Il legno è una risorsa di creatività, di eccellenza nella tecnologia, di vera e propria arte urbana. IN/ARCH (Istituto Nazionale di Architettura) e Lignius hanno deciso di fotografare questa situazione. Per questo, le due associazioni hanno ideato insieme un grande concorso:

case in legno

IL PRIMO PREMIO NAZIONALE
DI ARCHITETTURA IN LEGNO
MADE IN ITALY

IN/ARCH e Lignius vogliono indagare e documentare la produzione di architetture in legno di qualità istituendo un Premio Nazionale per le migliori architetture in legno prodotte in Italia negli ultimi 10 anni (dal 1° gennaio 2005), sia come edifici di nuova costruzione sia come interventi di ristrutturazione e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. Il premio sarà assegnato sia a opere realizzate sul territorio nazionale sia a Tesi di Laurea dedicate al tema del premio. Sul sito le opere potranno essere votate dal pubblico. Prima ci si iscrive, più voti del pubblico si potranno ricevere.

I progetti saranno divulgati via Facebook Lignius (> 60.000 like) e IN/ARCH (>14.000 like) e tramite newsletter a più di 200.000 iscritti del settore e saranno raccolti e visualizzati sul sito Lignius con un’elevata visibilità
 

Fonte: www.porticatolegno.it 

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

Agricook.it, piattaforma dei produttori locali e sostenibili

21/03/2023
Agricoltura sostenibile È nato Agricook.it, il primo marketplace online che unisce produttori agricoli, agriturismi e consumatori in una grande community volta alla promozione dei prodotti genuini a Km0. Grazie alla piattaforma, è possibile acquistare prodotti di alta qualità direttamente dai produttori, prenotare agriturismi per gustare i sapori della tradizione e far parte di una community […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »