Seleziona Pagina

Il fotovoltaico in Sicilia, un settore in espansione

Il fotovoltaico in Sicilia, un settore in espansione

 

http://cleantechies.com

http://cleantechies.com

di Francesco D’Antoni.

 

Fotovoltaico in Sicilia(1)

Da alcuni anni ormai gli impianti fotovoltaici, come quelli eolici, si stanno diffondendo ovunque in Sicilia. La regione è sempre stata un laboratorio a cielo aperto per le energie rinnovabili, anche se c’è  ancora molta strada da fare rispetto a paesi come la Germania o la Danimarca, all’avanguardia da molto tempo in questo settore. La sensazione che se ne ricava, visti gli incentivi, i vantaggi energetici e il risparmio economico, è che in Sicilia la strada verso le energie alternative sia ormai spianata. Tuttavia lo sviluppo e l’utilizzo dell’energia pulita, seppur in crescita come mai in passato, procedono con enorme lentezza. L’agenda politica della regione non sembra in grado di fornire soluzioni efficaci in tempi relativamente brevi. Anche la sensibilizzazione dei cittadini alle tematiche ambientali e all’uso delle energie pulite è ancora del tutto insufficiente rispetto alle ambizioni che la Sicilia dovrebbe e potrebbe coltivare in questo settore.

Oggi, un impianto fotovoltaico produce una elevata quantità di energia e, a differenza del passato, è un investimento economicamente conveniente. L’energia solare permette infatti di abbattere il costo della bolletta elettrica e di vendere l’energia in eccesso che si produce. La possibilità di ottenere un finanziamento a costo zero per istallare un impianto è stata una delle regioni del suo successo, soprattutto fra le aziende. Il costo per l’istallazione varia da 2300 a 2950 euro/Kwp, ma l’abbattimento del costo della bolletta e i guadagni che derivano dalla vendita dell’energia in eccesso permettono di pagare la rata del finanziamento a costo zero.

In alcune zone della Sicilia l’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici raggiunge i valori più alti d’Europa, arrivando a produrre 1963,7 Kwh per metro quadrato in un anno. I guadagni derivanti dal fotovoltaico sono quindi mediamente più alti che altrove.

La crisi economica ha rallentato anche il settore fotovoltaico e la fine degli incentivi ha scoraggiato molti a tentare questa strada ma, dati alla mano, solo nel 2014 sono stati istallati 120 megawatt che si sono aggiunti ai 1280 megawatt istallati precedentemente, registrando una crescita del 10% rispetto al 2013. La produzione di energia solare è aumentata nel 2014 rispetto al 2013 di 167 miliardi di KWh (chilowattora) e costituisce il 10% della produzione totale di energia in Sicilia. Rispetto  al 2008, anno in cui la sua produzione era nulla, l’energia solare ha registrato in tutta l’isola un incremento costante ed è destinata a crescere ancora: oggi i pannelli solari presenti sull’isola sono più di sei milioni. Secondo il Report 2014 del Polo Fotovoltaico della Sicilia, nella regione ci sono 37.783 impianti per la produzione di energia fotovoltaica. Nel 2014 sono stati costruiti 4000 impianti in più rispetto all’anno precedente, la maggior parte di questi appartengono a privati, sono al di sotto del megawatt e sono installati sui tetti delle case; quelli realizzati con le detrazioni fiscali sono circa 2000.

Fotovoltaico in Sicilia (2)Nonostante la fine degli incentivi, il settore fotovoltaico sopravvive e si consolida fra le aziende e i privati. I dati continuano ad essere positivi, si è aperta una nuova fase che lascia ben sperare sul futuro del settore. Le detrazioni fiscali hanno permesso l’istallazione di un numero di impianti inimmaginabile fino a qualche anno fa. Gli impianti in grid-parity destinati all’autoconsumo sono in costante aumento e si profilano ulteriori sviluppi nella vendita dell’energia all’ingrosso con la costruzioni di altri parchi energetici, vaste aeree provviste di centinaia di pannelli fotovoltaici. Questi faranno concorrenza ai produttori di energia convenzionale nel mercato dell’energia all’ingrosso.

L’energia fotovoltaica, a certe condizioni di mercato che, per ora, è possibile  trovare solo in Sicilia, è diventata un vero e proprio affare: sotto la soglia del 1,3 €/W un impianto fotovoltaico superiore ai 200Kw è molto redditizio.

La diffusione dei pannelli fotovoltaici in Sicilia, che è ovviamente favorita dalla forte radiazione solare presente tutto l’anno, ha innescato un trend che difficilmente si arresterà. Considerato il dibattito sulle energie rinnovabili sempre più attuale a livello mondiale e  la spinta ormai inarrestabile del mercato verso fonti energia alternativa, il settore fotovoltaico in Sicilia possiede potenzialità di profitto che non sono più un affare che riguarda soltanto gli imprenditori più temerari.

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

A Milano Pollicino: l’app che mostra i movimenti della città

26/03/2023
Le città sono pronte a programmare la mobilità del futuro? Una prima risposta la dà  Pollicino, un’app che  attraverso uno smartphone, con la collaborazione dei cittadini, fotografa tutti gli spostamenti  “in diretta”. Il progetto pilota, tra i primi in Europa, verrà presentato a Milano il 27 marzo, nel corso del Convegno “Pollicino: i cittadini raccontano […]

Concorso “I giovani e le scienze”: ambiente, energia, salute

24/03/2023
Concorso europeo “I giovani e le scienze“: nuove soluzioni per ambiente, energia, salute Giovani inventori (14-20 anni) premiati il 20 marzo a Milano alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara Oltre duecento studenti provenienti da diverse regioni italiane hanno partecipato alla 34° edizione della selezione italiana del concorso europeo “I giovani e […]

In Europa il World Happiness Summit, dal 24 al 26 marzo

24/03/2023
oltre 45 relatori provenienti da più di 40 Paesi (tra cui Stati Uniti, Kenya, Brasile, Ucraina, Australia, Giappone, Perù, Emirati Arabi Uniti e Indonesia) che tratteranno il tema del benessere e della felicità da prospettive sociali, scientifiche e psicologiche Qual è il segreto della felicità? Da venerdì 24 a domenica 26 marzo si terrà a Como […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »