Seleziona Pagina

L’agricoltura biologica è un alleato contro i cambiamenti climatici

L’agricoltura biologica è un alleato contro i cambiamenti climatici

 

bio verdura

Fonte: http://www.lifegate.it/persone/stile-di-vita/agricoltura-biologica-cambiamenti-climatici-expo-2015
articolo di Tommaso Perrone, 25 agosto 2015

 L’agricoltura biologica è uno dei più grandi alleati nella lotta al riscaldamento globale e ai cambiamenti climatici che ne derivano. Perché? Semplice, le emissioni di gas serra son più che dimezzate rispetto alle pratiche agricole cosiddette convenzionali. Questa è stata la conclusione uscita dal convegno Il ruolo dell’agricoltura biologica nella lotta ai cambiamenti climatici che si è tenuto lunedì 24 agosto presso il Teatro della Terra, all’interno del Parco della Biodiversità a Expo Milano 2015.

 

bio-orti

 

Il biologico taglia le emissioni

Una conclusione arrivata dalla ricerca condotta da Paola Migliorini, professore associato dell’Università di Pisa e vicepresidente diAgriBioMediterraneo, affiliata alla Federazione internazionale dei movimenti per l’agricoltura biologica (Ifoam). Lo studio è stato condotto in Italia nell’arco di cinque anni, dal 2003 al 2007, e ha portato a risultati straordinari. Grazie a rotazioni lunghe, in grado di arricchire il suolo di sostanze organiche, i terreni coltivati con metodi biologici hanno aumentato la loro capacità di assorbire CO2 (rispetto a quelli convenzionali). Il taglio delle emissioni registrato ha raggiunto punte del 58 per cento in riferimento a ogni ettaro coltivato e di oltre il 60 per cento per ogni chilogrammo di raccolto. La ricerca di Migliorini ha anche smentito il luogo comune per cui i terreni coltivati in modo biologico abbiano una resa inferiore rispetto a quelli convenzionali. Sul lungo periodo, la resa è la stessa.

 

L’agricoltura è vittima dei cambiamenti climatici

A moderare il convegno il meteorologo Luca Lombroso, tra i più attivi nel cercare di diffondere consapevolezza sul tema dei cambiamenti climatici e nello smascherare bufale e informazioni scorrette. “Il settore agricolo è responsabile della fetta più grande della torta delle emissioni in atmosfera, insieme alla deforestazione e più dei trasporti”, ha affermato Lombroso. “Oggi è fondamentale attuare qualsiasi iniziativa che vada incontro alla necessità di ridurre le emissioni. Quindi se l’agricoltura biologica può aiutare a ridurre questa fetta, è necessario convertire le coltivazioni tanto più che i rapporti sul clima ci dicono che il nostro obiettivo è arrivare all’azzeramento delle emissioni entro il 2070”.

 

pesticidi

 

Un ragionamento che non lascia spazio a dubbi. L’agricoltura biologica, dunque, non è solo “buona” perché protegge l’ambiente e la nostra salute da fertilizzanti e pesticidi, perché ci regala alimenti più ricchi di sapore e di sostanze nutritive, ma è anche la via da seguire per contrastare il riscaldamento globale.

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »