
Video intervista ad Enrico Moriconi: “Nutrirsi tutti inquinando meno”

di Maria Elena Mozzoni
La nostra collaboratrice ha intervistato Enrico Moriconi, medico veterinario, componente del comitato scientifico di Legambiente, fondatore dell’associazione veterinaria per i diritti animali ed esponente di rilievo del mondo vegano. Durante l’intervista si sono trattati temi come la dieta vegana, l’inquinamento ed i diritti degli animali.
Alcuni dei punti toccati dall’esperto:
Quale vantaggi offre una dieta vegana? Ambientale. Mangiare i vegetali in primis è un grande risparmio di materia prima. Dà la possibilità di sfamare più persone rispetto al ciclo animale che è più complesso e lungo. E’ una alimentazione che mette a riparo da eventuali sostanze nocive e tossiche per l’ambiente.
Gli allevamenti intensivi avranno un futuro?: Purtroppo penso di si. Hanno un consumo eccezzionale di prodotti di origine animale che viene stimolato in tutti i modi. Noi siamo arrivati ad avere stalle di 1000 capi bovini. Per fare stare meglio l’animale servirebbe l’allevamento biologico, che però non produrrebbe una quantità di prodotto sufficiente per la richiesta.
Si può giungere ad un compromesso?: Ci sono sistemi ancora piccoli, forme alternative di alimentazione che fanno ben sperare. Qualcosa si muove (dieta vegetariana e vegana). Forse ci sono due strade per affrontare la problematica: una è quella individuale, relativa alla dieta vegana che una persona sceglie di seguire. E l’altra è quella collettiva, cioè leggi e scelte che indirizzino in qualche modo. Oggi la parte che manca è quella collettiva, pubblica.
[vsw id=”cfJuMDbFf4Y” source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.