
Nel mare dell’alta formazione: pesca il master giusto

Non vi siete iscritti… avete indugiato…è passato l’attimo…sarà per il prossimo anno… ci state ripensando. Beh! se siete (un po’) pentiti di non esservi iscritti al master in Web communication e social media per giornalisti e comunicatori” dell’Università di Parma c’è un’ultima finestra per farlo. Si aprirà e starà aperta per pochi giorni però. Dopo il 30 di ottobre e prima del 12 novembre,quando inizieranno le lezioni della quarta edizione. Precisamente in che giorni non lo si sa ma verrà comunicato tempestivamente sulla pagina Facebook del master ( “Master universitario in web communication & social media”
Insomma c’è un ‘ultima, anzi ultimissima opportunità per iscriversi a un master innovativo che offre uno dei migliori rapporti qualità-prezzo, nell’ambito delle analoghe offerte formative nazionali. Consentendo una presa diretta sui cambiamenti epocali che stanno investendo la società e non solo il mondo della comunicazione. Visto che “essere digital e social” è diventato quasi un imperativo: per le persone ma ancor più per i professionisti e le imprese, che nel web e nei social network trovano straordinarie e inedite occasioni di business, e-commerce, imprenditorialità diffusa, aggiornamento professionale e auto-formazione.
Docenti e professionisti del 2.0 fra i migliori e stage veri in aziende interessate a sviluppare la propria presenza sul web e sui canali social, dunque anche a offrire opportunità di prolungamento ( pagato) dell’esperienza professionale sono due altri elementi caratterizzanti del master. Che per questa quarta edizione rilascerà anche 3 borse di studio a totale copertura del costo d’iscrizione.
Ulteriore elemento distintivo del master parmigiano è di essere l’unico in Italia ad avere una Summer School 2.0 ( alle isole Egadi) e a promuovere laboratori, ricerche e iniziative che si muovono in una prospettiva di mercato ( come madeinparma.com, primo sito italiano di e-commerce narrativo e Parma Home Restaurant 1° festival della cucina domestica).
Last but not least il master web dell’ateneo parmigiano permette non solo di coniugare lavoro e studio per chi già lavora ( le lezioni sono infatti concentrate sul fine settimana) ma offre anche la possibilità di “acquistarlo a pezzi”. I moduli più tecnici (20 ore) e i laboratori (10ore) potranno infatti essere frequentati da un un pubblico professionale più ampio in qualità di “uditore” . Agli iscritti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le iscrizioni al master si chiuderanno il 9 ottobre,il 30 ottobre è invece il termine ultimo per iscriversi agli insegnamenti singoli ( non più di 2 però) e ai laboratori ( stessa limitazione)
Per informazioni
Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società
tel. 0521 032355 ,e-mail italiano@unipr.it , sito web www.webmediamaster.unipr.it
pagina FB “ Master universitario in web communication &social media”.
Trackbacks / Pingbacks