
Gli Idrofoni di Pietro Pirelli per Digitalife 2015 al Macrotestaccio (Roma) sino al 6 dicembre

«Nelli piccoli pelaghi una medesima percussione partorisce molti moti incidenti e refressi. La onda massima è vestita d’innumerabili altre onde, che si movono a diversi aspetti.»
Leonardo da Vinci
Un disco trasparente sospende un velo d’acqua, il cui moto ondoso è attraversato da un fascio di luce che va a proiettarsi in uno straordinario divenire di forme. Come una pelle di tamburo la superficie liquida è pronta a vibrare.
Sono le onde sonore a generare la voce luminosa degli Idrofoni, lampade sensibili alla parola, al canto, al suono di uno strumento, oppure in ascolto dell’ambiente che li circonda.
Con gli Idrofoni ogni volta Pirelli crea nuove installazioni. Per Digitalife 2015, una grande composizione di Idrofoni abita un ambiente sensibile alla presenza dell’uomo, il cui sguardo si volge verso l’alto, ad ammirare la musica silenziosa dell’acqua. La trasparenza dell’acqua è attraversata da luce purissima che, nelL’edizione 2015 di Digitalife, rassegna dedicata alle connessioni fra le nuove tecnologie e i linguaggi artistici contemporanei ideata e prodotta dalla Fondazione Romaeuropa, si intitola Luminaria. Naturale o artificiale, riflessa o assorbita, la luce interroga differenti ambiti disciplinari, dalla fisica quantistica alla religione e fino all’arte visiva.
Nell’Anno Internazionale della Luce indetto dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Digitalife esplora l’utilizzo della luce attraverso le arti digitali. Sperimentali, ludiche, interattive, capaci di produrre immagini e paesaggi sorprendenti, le 11 opere in mostra trasformano lo spazio espositivo plasmando e disegnando la materia luminosa.ulata, si proietta in un divenire di forme sonore.
IDROFONI o Lampade Sensibili
Installazione interattiva con vibrazione sonora/visiva
AGON 2009-2015
ideazione, sviluppo musicale e visivo Pietro Pirelli
design Idrofoni Carlo Forcolini
sviluppo ambiente sensibile Lorenzo Serafin
luci laser Gianpietro Grossi
coordinamento progetto Dalila Sena
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.