Seleziona Pagina

Centinaia di furti nelle campagne bolognesi. Il Prefetto Sodano incontra gli agricoltori

Centinaia di furti nelle campagne bolognesi. Il Prefetto Sodano incontra gli agricoltori

 

FermaIlLadro

 

La campagna è sotto assedio, dall’inizio dell’anno sono centinaia i furti segnalati alle associazioni di categoria nell’hinterland bolognese. E il fenomeno è in continua crescita. Così il Prefetto di Bologna, Ennio Mario Sodano, dà il via a una serie di incontri sul territorio per rafforzare la collaborazione con gli agricoltori e prevenire furti di ogni genere sempre più frequenti, dagli autoveicoli alle macchine operatrici fino al bestiame, con sottrazione di capi di bovini e suini poi macellati a poche centinaia di metri, ma anche razzie di gasolio, pezzi di grondaie e impianti elettrici.

Si parte lunedì 9 novembre alle ore 18 a Imola (Centro Sociale La Stalla in via Serraglio 20b); seguirà l’appuntamento a Castello D’Argile, giovedì 12 alle ore 17 (Teatro Comunale La casa del Popolo in via G. Matteotti 150) e infine a Monteveglio Valsamoggia, lunedì 16 alle ore 17 (Sala Polivalente Sonoveglio in p.zza della Libertà).

Gli incontri organizzati da Confagricoltura, Cia e Copagri di Bologna (Alleanza per l’Agricoltura) saranno incentrati sulla divulgazione del decalogo ‘FERMA IL LADRO: dieci regole per difenderci insieme dai furti in azienda’, promosso dalle tre organizzazioni agricole bolognesi e approvato a fine luglio dal Prefetto Sodano. Si va da semplici norme comportamentali che riguardano la compilazione dell’inventario di tutti gli oggetti presenti in azienda ai consigli su come prevenire il furto, ossia l’installazione di sistemi GPS sui trattori e di impianti d’allarme collegati alla centrale dei Carabinieri o della Polizia fino alla segnalazione di auto sospette se passano più volte vicino all’azienda.

“Gli agricoltori sono sentinelle insostituibili alle porte della città” fanno sapere da Confagricoltura, Cia e Copagri di Bologna, “ricoprono un ruolo fondamentale ai fini della sorveglianza e del presidio del territorio tant’è che in molti casi si è arrivati addirittura all’arresto dei malviventi grazie al loro intervento. Ringraziamo le forze dell’ordine per aver accolto favorevolmente il nostro progetto sulla sicurezza in campagna che ci permette ora di diffondere ad ampio raggio gli strumenti di prevenzione e intensificare di fatto la collaborazione tra forze dell’ordine e imprenditori agricoli”.

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Bergamo ’23 tra passato e futuro, ambiente, città e comunità

22/03/2023
Palazzo della Libertà, Bergamo 13 aprile 2023 – 17 settembre 2023, a cura di Luca Molinari Studio La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una città e del territorio che la circonda, tramite lo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo. Tre visioni autoriali: un racconto che parte da materiale […]

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »