
Milano – Contro i mozziconi per terra

Si chiama “Milano è così”, la campagna di sensibilizzazione sulla dispersione dei mozziconi di sigarette nell’ambiente. La stessa campagna ha rilasciato qualche dato allarmanete sul fumo nel capoluogo lombardo: ogni giorno vengono prodotti a Milano 5 milioni di mozziconi di sigarette, di cui 1,25 viene gettato per terra. I realizzatori della campagna sono Amsa Jti (gruppo Japan Tobacco Inc.). Dal 16 novembre gli esercizi commercaili della città parteciperanno all’iniziativa esponendo i “Cenerino”, dei posacenere creati con materiale riciclato (ne saranno distribuiti più di 3 mila).
Insieme a questi saranno consegnati ai fumatori al di fuori della metroplitana M1 (stazioni di Duomo, Cadorna, Lima e Lotto) dei posacenere portatili (immagine sopra). L’assessore alla mobilità e all’ambiente del comune di Milano ha reso noto che saranno all’incirca 25 mila i posacenere realizzati per la pulizia sostenibile. Il responsabile operativo di Amsa Mauro De Cillis ha inoltre dichiarato che i mozziconi di sigarette vengono considerati un problema marginale. In realtà questi mozziconi impiegano circa 5 anni per deteriorarsi completamente. Ogni anno, secondo Amsa, per le strade di Milano vengono raccolti 90 tonnellate di mozziconi di sigarette.
Simone Giovanelli
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.